Udito: un problema per 8 mln di italiani, 1.000 bambini nascono ogni anno con sordità congenita

Udito: un problema per 8 mln di italiani, 1.000 bambini nascono ogni anno con sordità congenita

Udito: un problema per 8 mln di italiani, 1.000 bambini nascono ogni anno con sordità congenita
Si celebra oggi la Giornata nazionale per la lotta alla sordità promossa dall’Airs, l’Associazione italiana per la ricerca sulla sordità. Visite gratuite in oltre 250 ospedali sparsi sul territorio nazionale.

Dai ascolto alla sordità”. Questo lo slogan che accompagna le iniziative l’VIII edizione della Giornata nazionale per la lotta alla sordità promosse oggi, 24 novembre, dall’Airs, l’Associazione italiana per la ricerca sulla sordità. Un’occasione per accendere i riflettori su un disturbo che coinvolge circa il 12% degli italiani e per invitare la popolazione a compiere un passo per la cura del proprio udito sottoponendosi a una visita gratuita in uno dei 250 ospedali distribuiti su tutto il territorio nazionale che hanno aderito alla giornata promossa dall’Airs.
Quello dell’udito, infatti, è un problema da non sottovalutare. E non sono per il numero di persone coinvolte (8 milioni gli italiani che soffrono di disturbi uditivi), ma anche per le conseguenze che la sordità può comportare per la vita di chi ne è affetto. Più di mezzo milione, secondo l’Airs, le persone adulte con sordità grave invalidante e conseguente handicap di rilevanza sociale, oltre 1.000 i bambini che nascono ogni anno con sordità congenita e quindi tale da ostacolare gravemente lo sviluppo del linguaggio e le abilità cognitive, quindi l’integrazione nella scuola e nella società.

Articoli correlati
Sordità. Niente protesi per il 75% delle persone con problemi di acusia

Ipoacusia neonatale: al Gemelli screening universale contro deficit cognitivi e del linguaggio

 

24 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...