Governo Renzi. Mandelli (Fofi): “Soddisfazione per conferma Lorenzin. Buon lavoro alla collega Lanzetta”

Governo Renzi. Mandelli (Fofi): “Soddisfazione per conferma Lorenzin. Buon lavoro alla collega Lanzetta”

Governo Renzi. Mandelli (Fofi): “Soddisfazione per conferma Lorenzin. Buon lavoro alla collega Lanzetta”
I farmacisti italiani accolgono con soddisfazione la conferma di Beatrice Lorenzin alla guida della Salute. "Il processo di riforma del sistema farmaceutico ha bisogno di continuità", spiega il presidente Fofi, Andrea Mandelli. Auguri di buon lavoro anche alla farmacista Maria Carmela Lanzetta, neo ministro degli Affari Regionali.

La Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi) accoglie con soddisfazione la riconferma di Beatrice Lorenzin alla guida del ministero della Salute. "Negli scorsi mesi abbiamo potuto apprezzare la sua grande disponibilità al dialogo, ma era necessario più tempo per portare avanti, insieme, quel processo di riforma in grado di ammodernare il sistema sanitario e il potenziale del servizio farmaceutico", spiega il presidente della Fofi, senatore Andrea Mandelli, secondo il quale i problemi della sanità italiana, e del suo servizio farmaceutico, vanno "affrontati e risolti, ma la stabilità e la continuità sono condizioni necessarie per riuscirvi. La conferma di Lorenzin, in questo senso, rappresenta un passo importante".  

Da parte della Fofi anche "i migliori auguri di buon lavoro alla collega Maria Carmela Lanzetta", neo ministro per gli Affari Regionali. "Lanzetta è stata chiamata a un importante ruolo di governo in un momento non facile per il nostro paese. Siamo certi che affronterà il nuovo incarico con il coraggio già dimostrato nella sua attività di sindaco di Monasterace", ha affermato Mandelli con riferimento agli atti intimidatori e alle minacce ricevuto da Lanzetta quando era primo cittadino della città calabrese.

22 Febbraio 2014

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....