Federsanità Anci. Convocato il prossimo 26 giugno Tavolo di confronto su “Rete Ictus Ospedale-Territorio”

Federsanità Anci. Convocato il prossimo 26 giugno Tavolo di confronto su “Rete Ictus Ospedale-Territorio”

Federsanità Anci. Convocato il prossimo 26 giugno Tavolo di confronto su “Rete Ictus Ospedale-Territorio”
All’ordine del giorno la collaborazione con le 13 aziende, suddivise per area geografica, individuate per la sperimentazione. Dopo l’individuazione delle aziende sanitarie verranno anche individuati alcuni Comuni per la valutazione della ricaduta dei costi sugli enti locali.

Si riunirà il prossimo 26 giugno a Milano nella sede di Anci Lombardia il gruppo di lavoro di Federsnità Anci su “la rete Ictus Ospedale territorio”. All’ordine del giorno la collaborazione con le aziende individuate per la sperimentazione.

Queste sono state selezionate per zona geografica nelle regioni associate alla federazione nazionale.
Nord Est – Ass 1 Pordenone e Ass 6, AULSS Bassano del Grappa, Azienda ospedaliera Cremona, Ausl Ferrara
Nord Ovest – AOU Maggiore della Carità di Novara, ASL Chiavarese
Centro – ASL Pisa, ASL Terni, Az. Ospedaliera di Terni
Sud – Azienda ospedaliera Brindisi
Isole – Brotzu di Cagliari, Az. Ospedaliera Cannizzaro di Catania.

Dopo l’individuazione delle aziende sanitarie verranno anche individuati alcuni Comuni per la valutazione della ricaduta dei costi sugli enti locali.
“Vogliano lavorare in stretta collaborazione con i Sindaci – sottolinea il coordinatore del tavolo Maurizio Dore – in quanto una parte significativa dello studio è quello di capire quali sono le ricadute socioeconomiche sulle comunità locali. Sulla base dei dati che emergeranno sarà possibile ipotizzare percorsi di maggiore tutela per i pazienti che vengono dimessi dalle strutture ospedaliere e che devono essere inseriti in un percorso che non sia solo quello della continuità assistenziale ma bensì rivolto alla necessità di un pieno recupero alle attività sociali ed eventualmente lavorative”. 

18 Giugno 2014

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...