Adesione delle amministrazioni pubbliche ad Enti, associazioni, fondazioni ed altri organismi

Adesione delle amministrazioni pubbliche ad Enti, associazioni, fondazioni ed altri organismi

Adesione delle amministrazioni pubbliche ad Enti, associazioni, fondazioni ed altri organismi
Il tema resta al centro del dibattito in un momento di forte spinta alla razionalizzazione della spesa. Federsanità Anci da anni si è adeguata alle normative nazionali e regionali e proprio per questo offre alle proprie Aziende Sanitarie associate, oltre alle specifiche attività culturali e divulgative, anche una serie di servizi diretti.

Il tema in oggetto è da molti anni fonte di dibattito da parte di quanti, all’interno degli organi dello Stato, giustamente insistono con sempre maggiore forza sui principi e sui criteri di economicità, efficacia, efficienza e celerità dell’azione amministrativa pubblica.

Abbiamo già risposto alle sollecitazioni pervenute e, condividendo i principi di cui sopra, ci pregiamo di ricordare che Federsanità-Anci già da anni si è adeguata alle normative nazionali e regionali e proprio per questo offre alle proprie Aziende Sanitarie associate, oltre alle specifiche attività culturali e divulgative, anche una serie di servizi diretti e di valore che, proprio perché fornite a livello nazionale, coprono di gran lunga il valore della quota associativa. Di seguito ne ricordiamo alcuni.

L'invio gratuito a tutti gli indirizzi che le Aziende associate ci segnalano di:
– newsletter bimestrale di approfondimento di Federsanità Anci;
– newsletter di Quotidiano Sanità;
– newsletter del Sole24Ore Sanità;
– l'invito gratuito agli eventi nazionali organizzati sui diversi temi riguardanti la gestione e l'organizzazione dei servizi sanitari e amministrativi;
– a disponibilità a rafforzare la comunicazione degli eventi organizzati dall'Azienda attraverso il sito web e le sulle sopracitate newsletter;
– la disponibilità della sede operativa di Roma e delle sedi regionali per eventuali riunioni;
– l’organizzazione di incontri con esperti e consulenti su specifiche tematiche inerenti la gestione e l’organizzazione di servizi sanitari e amministrativi;
– la disponibilità ad attivare presso l’Azienda associata l’”Atlante Federsanità” per adeguarsi alle norme sulla trasparenza amministrativa attraverso la piattaforma di Federsanità-Anci (Welfarelink) in cui sono già censiti tutti i medici del SSN;
– il servizio di copertura assicurativa per colpa grave per i medici afferenti alle strutture del SSN.
Siamo quindi certi che il legislatore sia mosso da intenti di razionalizzazione della spesa, oggi più che mai necessari, e, tuttavia, siamo altrettanto certi che il tema della partecipazione sia e rimanga essenziale per lo sviluppo del nostro Paese.

Enzo Chilelli
Direttore Generale Federsanità Anci

Enzo Chilelli

17 Luglio 2014

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...