Federsanità Anci Lazio. Tiziana Frittelli è il nuovo presidente

Federsanità Anci Lazio. Tiziana Frittelli è il nuovo presidente

Federsanità Anci Lazio. Tiziana Frittelli è il nuovo presidente
Frittelli, Direttore Generale del Policlinico Tor Vergata sarà affiancata dal Vicepresidente Fabrizio d’Alba, Direttore Generale Asl Roma H. Vicepresidente Vicaria, per la componente Anci è stata eletta, Gabriella Sisti, assessore al Comune di Grottaferrata.

Rinnovo dei vertici di Federsanità Anci Lazio. L’Assemblea regionale ha eletto Presidente, Tiziana Frittelli Direttore Generale del Policlinico Tor Vergata. Vicepresidente Vicaria, per la componente Anci è Gabriella Sisti, assessore al Comune di Grottaferrata, mentre alla vicepresidenza è stato eletto Fabrizio d’Alba, Direttore Generale Asl Roma H.
 
Rinnovato anche il Comitato direttivo. I membri sono: Domenico Alessio, Direttore Generale del Policlinico Umberto I, Antonio D’Urso, Direttore Generale S. Camillo Forlanini, Vincenzo Panella, Drettore Generale Asl Roma D, Angelo Tanese, Commissario straordinario S. Filippo Neri, Emilio Cianfanelli, Sindaco di Ariccia, Maria Paola D’Orazio, assessore al Comune di Sora e Nicola Apice, consigliere al Comune di Pastena.

La Presidente Frittelli ha ribadito l’importanza di una integrazione tra la gestione del sociale e la sanità, in un momento complesso per la Regione Lazio, alle prese con l’applicazione del Piano operativo 2013-2015 e sarà dunque essenziale favorire lo sviluppo di una cultura organizzativa e di sensibilizzazione sociale, con specifico riferimento alla sostenibilità del sistema di welfare, che rischia di essere travolto dalle difficoltà economiche che attraversano il Paese.

Federsanità Anci Lazio vuole essere uno sportello qualificato capace di elaborare percorsi formativi, quali anello di congiunzione tra cittadini ed interlocutori istituzionali al più alto livello, formare quadri dirigenti con approccio gestionale orientato alla sostenibilità delle risorse, costituire network tra sanità ed enti locali che superi i particolarismi ed educhi all’appropriatezza delle richieste.
 
 
 

15 Ottobre 2014

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...