Roma. Stop alle code agli Ifo Regina Elena e San Gallicano, arriva la nuova app Qurami

Roma. Stop alle code agli Ifo Regina Elena e San Gallicano, arriva la nuova app Qurami

Roma. Stop alle code agli Ifo Regina Elena e San Gallicano, arriva la nuova app Qurami
Il numeretto elettronico si “strappa” dal proprio smartphone e si risparmia tempo agli sportelli. Si potrà così conoscere in tempo reale il numero esatto di persone davanti a sé e il tempo di attesa stimato e ricevere una notifica all'avvicinarsi del proprio turno. Tutto con un'applicazione semplice e gratuita.

Mai più in coda. Agli Istituti Regina Elena e San Gallicano – Ifo è attiva l’App Qurami, che si prende cura del tempo dei nostri pazienti. Una innovativa soluzione tecnologica che consente di prendere il numeretto per l’accettazione, tramite smartphone o tablet, conoscere in tempo reale il numero esatto di persone davanti a sé e il tempo di attesa stimato e ricevere una notifica all'avvicinarsi del proprio turno. Tutto con un'applicazione semplice e gratuita.
Regina Elena e San Gallicano sono la prima realtà sanitaria pubblica del Lazio a mettere a disposizione dei propri ospiti l’utile servizio.

Agli Ifo il tempo dell’attesa può essere utilizzato per un caffè o una breve passeggiata all’aria aperta. Grazie al servizio Qurami, si abbattono al massimo i minuti di attesa e si migliora l’utilizzo del tempo all’interno del percorso di cura.
“Il numeretto elettronico che si 'strappa' dal proprio smartphone tramite l’applicazione – spiega Gianluca Ferrara, Responsabile dei Sistemi Informativi Ifo – è del tutto equivalente al biglietto cartaceo che si prende sul posto. In questo modo si può decidere quando partire da casa per venire in ospedale e risparmiare tempo, ottimizzare gli impegni e facilitare gli spostamenti urbani”.

“Sono molto soddisfatto di questa iniziativa – dichiara Valerio Fabio Alberti, Commissario Straordinario degli Ifo -. Alleviare paziente e famigliari con una semplice soluzione tecnologica è senza dubbio un aspetto molto importante per garantire e migliorare la qualità del servizio alla persona”.

12 Novembre 2014

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...