Germania. Assicurazioni sanitarie. La polizza costa meno se mantieni uno stile di vita sano. E una app ti controlla

Germania. Assicurazioni sanitarie. La polizza costa meno se mantieni uno stile di vita sano. E una app ti controlla

Germania. Assicurazioni sanitarie. La polizza costa meno se mantieni uno stile di vita sano. E una app ti controlla
Mangiar sano e svolgere attività fisica potrebbe produrre effetti positivi anche sulle tasche dei cittadini tedeschi. Sta, infatti, per sbarcare in Germania con Assicurazioni Generali un'app che misura l'attività fisica svolta: se si mantiene fede a quanto programmato con la compagnia assicurativa si ha diritto a sconti sulla polizza.Se, invece, non si è disposti a condividere i propri dati, ci si potrebbe trovare con polizze più onerose.

Dopo il via libera al pact health negli Stati Uniti, a breve sbarcherà in Germania una nuova modalità di monitoraggio dei clienti da parte delle compagnie assicuratrici. La proposta arriva da “Assicurazioni Generali Germania” che, mediante un’apposita applicazione, riuscirà a monitorare l’alimentazione e l’attività motoria dei propri clienti, premiandoli con sconti sulle tariffe.
 
Come riportato da Sueddeutsche Zeitung, "i clienti potranno ottenere in premio buoni e sconti, in cambio di una vita sana ed equilibrata. A tal fine, grazie ad un’apposita applicazione, i dati verranno monitorati regolarmente da Generali. Calcoli alla mano: chi decide di vivere sano, costa meno alle assicurazioni sanitarie. Il cliente, invece, otterrà sconti sulle proprie polizze. Al contrario: chi decide di rischiare, paga di più. Se non siete disposti a condividere i vostri dati, in futuro potreste ritrovarvi con polizze assicurative più onerose".

Insomma, se si rispetta l'impegno preso, i risparmi per i clienti potrebbero essere cospicui: negli Usa si arriva a pagare fino a 1.300 euro in meno all'anno. Ma per ottenere questi sconti, ci si deve impegnare a sottoscrivere impegni vincolanti accettando un controllo quotidiano sul proprio stile di vita. Sempre negli Usa, il tutto viene vincolato da un patto: si devono precisare le attività fisiche in programma che si dovranno svolgere, e, se il programma viene rispettato, si ha diritto ad uno sconto di partenza di 5 dollari, ma se l'accordo viene violato i 5 dollari diventano una spesa aggiuntiva per il cliente. A garanzia, infatti, il cliente deve collegare il tutto ai dati della sua carta di credito o al suo conto PayPal.
 
Non mancano di certo problemi legati alla privacy, il cliente, infatti, oltre a dover fornire molti suoi dati personali, non può sapere come l’azienda deciderà di elaborarli né chi potrà avervi accesso.

24 Novembre 2014

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...