Settimana della donazione del sangue dei volontari in servizio civile nazionale. L’evento a Palazzo Chigi

Settimana della donazione del sangue dei volontari in servizio civile nazionale. L’evento a Palazzo Chigi

Settimana della donazione del sangue dei volontari in servizio civile nazionale. L’evento a Palazzo Chigi
L'iniziativa, che si articolerà dal 15 al 21 dicembre, sarà presentata a Roma martedì prossimo in occasione della ricorrenza della legge sul servizio civile sostitutivo (legge n. 772/72). “Colora la Vita. Dona il tuo sangue” è lo slogan. Obiettivo: sensibilizzare alla donazione del sangue e a far diventare da donatori occasionali in donatori periodici.

Sarà presentata martedì 16 dicembre, alle ore 11, nella sala stampa di Palazzo Chigi – Roma, la ‘Settimana della donazione del sangue dei volontari in servizio civile nazionale’. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, in collaborazione con il Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue (CIVIS) e con il Centro Nazionale Sangue (CNS), è programmata dal 15 al 21 dicembre 2014 e si svolgerà in occasione della ricorrenza della legge istitutiva dell’obiezione di coscienza, che istituisce il servizio civile sostitutivo (legge n. 772/72).

“Colora la Vita. Dona il tuo sangue” è lo slogan della campagna promozionale per l’anno 2014, finalizzata a sensibilizzare alla donazione del sangue e a far diventare da donatori occasionali in donatori periodici, sia i 15.000 giovani attualmente in servizio, che gli oltre 300.000 volontari che hanno già svolto il servizio civile nazionale.

Alla Conferenza parteciperanno:
• Luigi Bobba, sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali con delega alle politiche giovanili e al Servizio Civile Nazionale;
• Calogero Mauceri, capo del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale;
• Giuliano Grazzini, Direttore del Centro Nazionale Sangue;
• Aldo Ozino Calligaris, Presidente nazionale FIDAS e coordinatore pro tempore CIVIS;
• Rina Latu, Vice-presidente AVIS Nazionale;
• Maria Teresa Letta, Presidente nazionale Donatori Sangue Croce Rossa;
• Luigi Cardini, Presidente nazionale Fratres.

Durante la conferenza stampa saranno forniti i dettagli operativi dell’iniziativa (enti aderenti, punti di raccolta sul territorio, numero di volontari coinvolti, iniziative locali) nonché gli ultimi dati disponibili sulla raccolta di sangue ed emoderivati in Italia.
 

14 Dicembre 2014

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...