Usa. Anche i portatori di pacemaker potranno fare la risonanza

Usa. Anche i portatori di pacemaker potranno fare la risonanza

Usa. Anche i portatori di pacemaker potranno fare la risonanza
Via libera dell’Fda americana a un pacemaker di nuova generazione per prevenire i rischi che in genere rendono controindicato l’utilizzo della risonanza nei pazienti portatori di pacemaker. Per il nuovo dispositivo si apre ora un mercato enorme.

La Food and Drug Administration ha approvato ieri il primo pacemaker progettato per poter funzionare correttamente anche nel corso di una risonanza magnetica.
La decisione dell’autorità americana si basa sui dati di uno studio clinico condotto su 484 pazienti da cui è emersa la sicurezza del dispositivo.
Il nuovo pacemaker, prodotto da Medtronic, può essere programmato in “modalità sicura” prima dell’esecuzione del test diagnostico. Ciò consente di prevenire i rischi che in genere rendono controindicato l’utilizzo della risonanza nei pazienti portatori di pacemaker: interferenze con le impostazioni del dispositivo, danni alle sue componenti o surriscaldamento.
“L’approvazione da parte dell’Fda di questo nuovo pacemaker rappresenta un importante passo in avanti”, ha commentato Jeffrey Shuren, direttore del Center for Devices and Radiological Health dell’Fda. “I pazienti, che rientrano nei parametri per l’impianto del nuovo dispositivo potranno continuare a godere della terapia cardiaca beneficiando anche della capacità diagnostica della risonanza”.
Soddisfazione è stata espressa anche dai vertici dell’azienda produttrice: “Per la prima volta i pazienti potranno avere accesso a un pacemaker all’avanguardia progettato per essere sicuro ed efficace durante una risonanza magnetica”, ha affermato Pat Mackin, senior vice president di Medtronic. Ciò consentirà loro, ha aggiunto il cardiologo Rod Gimbel, “di accedere a esami diagnostici – e trattamenti – per gravi patologie come ictus, cancro e una vasta gamma di condizioni neurologiche e ortopediche”.
Per il nuovo dispositivo si apre ora un mercato enorme. Con l’invecchiamento della popolazione, l’uso dei pacemaker sta crescendo in tutto il mondo: sono circa 5 milioni i portatori di pacemaker o defibrillatore. Allo stesso tempo cresce l’uso della risonanza: nel 2007 si stima siano stati oltre 30 milioni gli esami eseguiti nel mondo.  

09 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...