Abruzzo. Nas sequestrano 7 quintali di alimenti. Contestate 16 violazione per complessivi 25mila euro

Abruzzo. Nas sequestrano 7 quintali di alimenti. Contestate 16 violazione per complessivi 25mila euro

Abruzzo. Nas sequestrano 7 quintali di alimenti. Contestate 16 violazione per complessivi 25mila euro
I Nas di Pescara hanno sequestrato 3 quintali di prodotti carnei, non tracciati e sottoposti a scongelamento e lavorazioni non adeguate, pasta e conserve scadute di validità, sughi privi di tracciabilità e liquori preparati artigianalmente in carenti condizioni igieniche. In alcune pizzerie sono stati sequestrati 4 quintali di pasta per pizza lasciata lievitare in sacchetti non idonei.

I Carabinieri del Nas di Pescara, nell'ambito di predisposti servizi di controllo tesi a garantire la sicurezza alimentare dei turisti in “settimana bianca”, con il supporto delle Compagnie Carabinieri di Castel di Sangro, Avezzano e L’Aquila e delle motoslitte in “servizio piste” delle Stazioni Carabinieri, ha eseguito diverse ispezioni nei punti ristoro e baite di montagna delle principali località sciistiche abruzzesi della provincia aquilana.

I Carabinieri hanno ispezionato 22 esercizi di ristorazione, riscontrando in 15 siti (75%) gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali ed accertato 16 violazioni alla normativa sull’igiene degli alimenti con sanzioni amministrative per 25.000 euro. A seguito dei controlli le autorità sanitarie hanno disposto la chiusura di tre depositi alimentari per assenza delle autorizzazioni e dei requisiti richiesti.

Inoltre nel corso dei vari servizi, che hanno visto l’impiego di 10 squadre del NAasabruzzese e 8 militari dell’Arma territoriale, sono stati sequestrati 3 quintali di prodotti carnei, non tracciati e sottoposti a scongelamento e lavorazioni non adeguate, nonché di pasta e conserve scadute di validità, in alcuni casi anche da due anni, sughi privi di tracciabilità e liquori preparati artigianalmente in carenti condizioni igieniche. Infine in alcune pizzerie sono stati trovati e sequestrati 4 quintali di pasta per pizza lasciata lievitare in sacchetti non idonei all’alimentazione. 

23 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...