Roma. Vigili assenteisti a Capodanno. Garante condanna sindacati a 100mila euro di multa per sciopero selvaggio

Roma. Vigili assenteisti a Capodanno. Garante condanna sindacati a 100mila euro di multa per sciopero selvaggio

Roma. Vigili assenteisti a Capodanno. Garante condanna sindacati a 100mila euro di multa per sciopero selvaggio
La somma imputata a Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, CSA e Diccap Sulpl che dovranno pagare 20mila euro ciascuno. “L’astensione posta in essere dagli agenti di Polizia Municipale, formalmente imputata dagli interessati a malattia si è, in realtà, dissimulata in una forma anomala di protesta, elusiva della disciplina dello sciopero nei servizi pubblici essenziali”. IL TESTO DEL PROVVEDIMENTO

“L’Autorità di garanzia per gli scioperi nei servizi pubblici essenziali ha deliberato una sanzione di 20 mila euro a carico di ciascuna delle organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, CSA e Diccap Sulpl, con riferimento alle massicce assenze del personale appartenente al Corpo di Polizia Municipale del Comune di Roma registratesi nel corso delle giornate del 31 dicembre 2014 e del 1° gennaio 2015”.  È quanto comunica in una nota il Garante degli scioperi
 
l’Autorità di garanzia aveva aperto, lo scorso 15 gennaio, un procedimento, al fine di accertare le responsabilità dei soggetti collettivi coinvolti nella vicenda.
“Al termine del lavoro istruttorio – prosegue la nota – , è stato accertato che, con l’astensione posta in essere dagli agenti di Polizia Municipale, formalmente imputata dagli interessati a malattia, permessi ex legge 104/1992 e legge 52/2000, si è, in realtà, dissimulata una forma anomala di protesta, elusiva della disciplina dello sciopero nei servizi pubblici essenziali, e che tale evento è riconducibile anche alla responsabilità delle stesse organizzazioni sindacali”.
 
L’Autorità di garanzia, inoltre, si riserva di valutare, “ai sensi di legge, la posizione individuale dei lavoratori o di altri responsabili coinvolti nella vicenda. Infine, considerata l’evidente situazione di conflittualità tra tutte le parti, l’Autorità ha invitato il Comune di Roma ad adoperarsi per la costruzione di un proficuo sistema di relazioni sindacali, al fine di contribuire ad evitare, per il futuro, il ripetersi di scioperi in violazione della legge”.

03 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...