Farmaco generico: AssoGenerici, “C’è ben altro che il prezzo”

Farmaco generico: AssoGenerici, “C’è ben altro che il prezzo”

Farmaco generico: AssoGenerici, “C’è ben altro che il prezzo”
AssoGenerici presenta la campagna d’informazione sul ruolo del farmaco equivalente puntando sulle sue caratteristiche di qualità, efficacia e sicurezza. Messaggi sui più diffusi periodici nazionali e uno spot televisivo che dal 24 febbraio a fine aprile andrà in onda sulle principali emittenti televisive italiane.

Prende il via il 24 febbraio la campagna informativa sul farmaco generico equivalente “Salute a tutti” promossa da AssoGenerici, l’associazione che riunisce i produttori di farmaci equivalenti in Italia, con il patrocinio dell’Aifa, l’Agenzia Italiana del Farmaco, e il contributo delle aziende associate Almus, DOC, Dr Reddy’s, EG, Germed, Mylan, Sandoz e Teva.
L’iniziativa prevede una campagna stampa e uno spot televisivo che dal 24 febbraio a fine aprile appariranno sui più diffusi periodici nazionali e sulle principali emittenti televisive, al fine di far conoscere ai cittadini che cosa sono i farmaci equivalenti e agli operatori sanitari i loro  punti di forza: medicinali in termini di qualità, sicurezza ed efficacia rispetto ai farmaci di marca corrispondenti (originatori) e che per questo rappresentano nei paesi dell’UE la quota maggioritaria delle prescrizioni.
“Tutto il mondo si cura con i generici e l’obiettivo della campagna – dichiara Giorgio Foresti, presidente di AssoGenerici – è far sì che anche in Italia si raggiunga lo stesso livello di ricorso al farmaco generico-equivalente che si registra nel resto d’Europa, superando pregiudizi che non hanno alcuna ragion d’essere. Per ottenere questo risultato, però, bisogna innanzitutto dare un messaggio positivo e cioè che i medicinali equivalenti rispondono agli stessi criteri di qualità, sicurezza ed efficacia degli originatori. Non è soltanto una questione di prezzo, come si è cercato di far passare in questi anni, quasi si fosse di fronte a un farmaco di serie B”.
L’impegno di AssoGenerici per la diffusione di una corretta cultura del generico ha trovato in questa occasione un forte all’alleato nell’Agenzia del Farmaco, “a cui – afferma Foresti – va un ringraziamento particolare per aver sostenuto con il suo patrocinio la nostra campagna informativa nella convinzione comune che solo attraverso un nuovo atteggiamento di forte promozione all’utilizzo dei farmaci equivalenti si può garantire maggiore accesso alle cure, assicurare un uso razionale delle risorse e investire nell’innovazione”.

21 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...