Mers. Prima vittima in Europa: si tratta di un 65enne tedesco

Mers. Prima vittima in Europa: si tratta di un 65enne tedesco

Mers. Prima vittima in Europa: si tratta di un 65enne tedesco
L'uomo, come riportato dall'Adnkronos, è deceduto il 6 giugno scorso in un ospedale di Ostercappeln, nella Bassa Sassonia, per complicazioni (insufficienza d'organo) legate alla sindrome respiratoria del Medio Oriente, che avrebbe contratto durante una vacanza nel mese di febbraio ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi.

Un cittadino tedesco di 65 anni è deceduto il 6 giugno scorso in un ospedale di Ostercappeln, nella Bassa Sassonia, per complicazioni (insufficienza d'organo) legate alla Mers, la sindrome respiratoria del Medio Oriente. Come riportato dall'Adnkronos, l'uomo avrebbe contratto il virus durante una vacanza nel mese di febbraio ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi. Il paziente, la terza persona in Germania colpita da Mers, era in isolamento da metà maggio ed è la prima vittima della Mers in Ue. 

16 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...