Mers-CoV. Oms: “Situazione critica, ma non siamo di fronte ad un’emergenza internazionale”

Mers-CoV. Oms: “Situazione critica, ma non siamo di fronte ad un’emergenza internazionale”

Mers-CoV. Oms: “Situazione critica, ma non siamo di fronte ad un’emergenza internazionale”
Il Comitato d’emergenza evidenzia come “non vi è alcuna evidenza di trasmissione sostenuta” e come le misure messe in atto dalla Corea del Sud stiano funzionando. "Non raccomandata l'applicazione di eventuali restrizioni di viaggio o commerciali"

Tenutasi ieri la nona riunione del Comitato d'emergenza (CE) convocata dal direttore generale dell’Oms per quanto riguarda la Sindrome respiratoria mediorientale da Coronavirus (MERS-CoV) che ha colpito in particolar modo la Corea del Sud. Fino ad ora la Mers ha già causato 20 morti e 160 persone infettate.
 
Il Comitato ha dichiarato che “non vi è alcuna evidenza di trasmissione sostenuta nella comunità” e di come “le misure di salute pubblica messe in atto dalla Corea del Sud per fermare l'epidemia messe in atto sembra abbiano coinciso con un calo l'incidenza”.
 
Tuttavia, la “situazione rimane critica” e occorre “garantire che la trasmissione venga interrotta e che tutti i casi, senza una correlazione epidemiologica evidente siano valutati con attenzione. Per le prossime settimane, è possibile che ulteriori casi siano individuati, anche tra persone contagiate che non sono state identificate nelle prime fasi dello scoppio”.
 
L’OMS “non raccomanda in ogni caso l'applicazione di eventuali restrizioni di viaggio o commerciali”. E ha concluso precisando che “non sono state soddisfatte le condizioni per dichiarare una emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale”.

17 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...