Giornata Mondiale sulla Sla. Aisla promuove veleggiata di solidarietà a Piombino

Giornata Mondiale sulla Sla. Aisla promuove veleggiata di solidarietà a Piombino

Giornata Mondiale sulla Sla. Aisla promuove veleggiata di solidarietà a Piombino
La manifestazione nasce dalla collaborazione tra lo Yacht Club di Marina di Salivoli e Aisla, impegnata attivamente con i suoi volontari sul territorio. In occasione del Global Day sarà inoltre possibile sostenere Aisla aggiudicandosi uno dei premi messi all’asta su Charity Stars, il portale dedicato alla raccolta fondi per le organizzazioni non profit. 

L’evento principale con cui Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica celebra il Global Day, Giornata Mondiale sulla Sla, è la veleggiata del 21 giugno a Piombino dedicata alle persone con Sla nell’ambito del “Trofeo Thalas” organizzato dallo Yacht Club di Marina di Salivoli.

L’obiettivo è permettere alle persone con Sla e alle loro famiglie di trascorrere una giornata in mare, grazie a imbarcazioni a motore e a vela attrezzate per le loro esigenze che salperanno dalla Marina di Salivoli verso l’arcipelago toscano del canale di Piombino.
Nello stesso contesto va in scena la 17esima edizione della regata competitiva “Trofeo Thalas, ricordando Stefania”. Dal 2013 il Trofeo Thalas è dedicato alla memoria di Stefania, scomparsa a causa della Sla. Stefania veleggiava per passione e, nonostante la sua malattia, ha continuato a farlo grazie all’aiuto del marito, del figlio e degli amici.

Sabato 20 giugno alle ore 21.30 è inoltre previsto il concerto di Ron, da anni amico e testimonial di AISLA, che si terrà sulla banchina del porto di Marina di Salivoli. I conduttori dell’evento saranno Barbara Gasperini, giornalista di Uno Mattina e Marco Ardemagni del programma radiofonico Caterpillar AM di Rai Radio 2. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Il 20 e 21 giugno sarà quindi un fine settimana di mare, vela e solidarietà con in programma molteiniziative sportive (le gare di windsurf, vaurien e SUP il sabato, anche con la partecipazione degli atleti della Scuola Vela disabili di Punta Ala e la regata/veleggiata la domenica), canore (le esibizioni delle scuole di musica e canto piombinesi, Associazione Musicale Woodstock, Crossroad Music Lab, il gruppo EMMEPI3, la band NO Frame), ballo (esibizioni e flash mob curati dalla Scuola di ballo Simona & Samanta e dal Centro Coreografico Soul of Dance) nonché stand enogastronomici con Domenico D’Affronto, maestro cioccolatiere, la chef Deborah Corsi e il consorzio “Strade del Vino”, momenti di arte e culturacon Andrea Camerini, regista e fumettista e Deborah Colli, raffinata ceramista, che animeranno il Thalas Village dalla mattina alla sera.

La manifestazione nasce dalla collaborazione tra lo Yacht Club di Marina di Salivoli e Aisla, impegnata attivamente con i suoi volontari sul territorio. In occasione del Global Day sarà inoltre possibile sostenere Aisla aggiudicandosi uno dei premi messi all’asta su Charity Stars, il portale dedicato alla raccolta fondi per le organizzazioni non profit. Sono già in palio 20 posti in prima fila al concerto di Piombino e unMeet&Greet con Ron per 2 persone sempre in occasione del concerto di Piombino. I fondi raccolti inoltre serviranno per finanziare i progetti di assistenza alle persone con Sla già in corso nel territorio di Piombino, Val di Cornia e Isola d'Elba.

Tra gli altri eventi previsti sul territorio nazionale a Cuneo un pranzo conviviale con le persone con Sla e i volontari della provincia cuneese. A Trieste in Piazza Borsa una coriandolata benefica in favore della sezione Aisla Friuli Venezia Giulia presente con i propri volontari per fare opera di sensibilizzazione e raccolta fondi. A Milano, il 20 giugno, alle 19 concerto di solidarietà al Pirellone: prevista anche l'esibizione della band di Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria.
 

19 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...