Intramoenia allargata. Scadenza alle porte, la Cimo scrive a Fazio

Intramoenia allargata. Scadenza alle porte, la Cimo scrive a Fazio

Intramoenia allargata. Scadenza alle porte, la Cimo scrive a Fazio
“È necessario prorogare al 31 dicembre 2011 l’intramoenia allargata”. È questo l’appello lanciato dal presidente della Cimo Asmd, Riccardo Cassi, al ministro della Salute Ferruccio Fazio, in vista della scadenza del 31 marzo prevista dal decreto Milleproroghe.

Mancano un paio di settimane alla scadenza prevista dal Milleproroghe per la fine dell’intramoenia allargata. Che tuttavia, potrebbe essere ulteriormente prorogata al 31 dicembre 2011 attraverso un Dpcm. Ed è questo che il presidente della Cimo Asmd, Riccardo Cassi, chiede al ministro della Salute, Ferruccio Fazio, “rispettando così gli impegni presi con tutti i sindacati medici”.
“La situazione di incertezza normativa sta creando profondi disagi tra i medici interessati”, spiega Cassi annunciando di aver scritto una lettera al ministro affinché il suo “rapido intervento” permetta di “dare tranquillità almeno su questo aspetto alla categoria già così vessata dai tanti problemi del Servizio sanitario nazionale”.
“Personalmente non ho dubbio alcuno che Lei onorerà l'impegno assunto il 27 gennaio u.s. con le OO.SS. Mediche – si legge nella lettera inviata a Fazio -, ma sono comunque a chiederLe un intervento mirato all'approvazione di un DPCM di proroga al 31 dicembre 2011, già dal prossimo Consiglio dei Ministri, per non protrarre ulteriormente lo stato di disagio che viene a cadere in un momento già particolarmente delicato per il Ssn”.
 

15 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...