Cimo a Brunetta ed Errani: attivarsi per testo unico contratti dirigenza medica e veterinaria

Cimo a Brunetta ed Errani: attivarsi per testo unico contratti dirigenza medica e veterinaria

Cimo a Brunetta ed Errani: attivarsi per testo unico contratti dirigenza medica e veterinaria
“Attivarsi subito per arrivare ad un testo unico dei contratti della Dirigenza medica e veterinaria. Aspettiamo da sei mesi”. È questo l’argomento della lettera inviata dal Presidente Nazionale Cimo-Asmd Riccardo Cassi al Ministro per la P.a. Renato Brunetta ed al Presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani per sollecitarli ad andare avanti il prima possibile su questo progetto.

“La proposta avanzata dalla Cimo a fine agosto su questo tema aveva trovato sia da parte del Ministero che delle Regioni accoglienza e condivisione – ha spiegato Cassi – sono però trascorsi oltre 6 mesi senza che sia stata assunta alcuna iniziativa. L’esperienza quotidiana rende sempre più evidente la necessità di un’armonizzazione dei contratti che si sono sovrapposti dal 1996 ad oggi, per dar certezza sulla normativa concretamente applicabile”. “La Cimo – ha concluso Cassi – chiede pertanto di attivarsi per iniziare un confronto all’Aran ed arrivare quanto prima ad un testo unico condiviso dalle parti”.

16 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...