Cure palliative: Fazio, via a Commissione nazionale

Cure palliative: Fazio, via a Commissione nazionale

Cure palliative: Fazio, via a Commissione nazionale
Entro 10 giorni sarà operativa la Commissione nazionale per l'applicazione della legge sulle cure palliative. Ad annunciarlo è stato lo stesso ministro Fazio durante la presentazione della giornata nazionale del sollievo

La nona edizione della “Giornata Nazionale del Sollievo” promossa dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Fondazione nazionale Gigi Ghirotti si svolgerà domenica 30 maggio.

Il calendario degli eventi previsti è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa organizzata al ministero della Salute.

A Roma, presso il Policlinico Agostino Gemelli, per tutta la giornata di domenica, medici, operatori sanitari, personaggi politici e volti noti, si alterneranno al fianco dei malati in un’atmosfera di gioco e musica, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale. Momento importante della manifestazione sarà la premiazione dei vincitori del quarto Concorso nazionale per le scuole: “Un Ospedale con più sollievo”, patrocinato dai ministeri dell’Istruzione e della Salute.

 “L’Italia – queste le parole del ministro della Salute, Fazio – fino a due anni fa era al penultimo posto in UE per la terapia del dolore, ora abbiamo invece tutti gli strumenti per essere all’avanguardia in Europa. In questo ultimo anno e mezzo è stato fatto moltissimo, direi più di quanto non fosse stato fatto finora: dopo la costituzione di reti per le cure palliative, la terapia del dolore e la legge 69 sulle farmacie”.

Ora, è stato l’annuncio del Ministro, è arrivato il momento della costituzione della Commissione che avrà il compito di garantire il monitoraggio per le cure palliative e la terapia del dolore connesso alle malattie neoplastiche e a patologie croniche e degenerative; garantire il livello di
omogeneità e adeguatezza, formulando proposte per la risoluzione dei problemi; garantire livelli omogenei di trattamento del dolore su tutto il territorio nazionale.

“Questa Commissione – ha aggiunto Fazio – sarà presieduta da Guido Fanelli, direttore della
struttura complessa Anestesia e rianimazione dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, rappresenta il terzo pilastro in essere”.

26 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...