Intramoenia. Fazio: “Pronto il decreto per proroga al 31 dicembre”

Intramoenia. Fazio: “Pronto il decreto per proroga al 31 dicembre”

Intramoenia. Fazio: “Pronto il decreto per proroga al 31 dicembre”
L'annuncio in un'intervista al Sole 24 Ore. Il decreto, ha detto il ministro della Salute, "è già stato diramato dalla Presidenza del Consiglio. Poi valuteremo di inserire in un altro veicolo il prolungamento nel 2012.

La proroga dell'intramoenia allargata a fine dicembre 2011, che il Milleproroghe limita al 31 marzo, dovrebbe essere cosa fatta. Il ministro della Salte Ferruccio Fazio, in un'intervista pubblicata oggi da Il Sole 24 Ore,  ha infatti assicurato che "è già stato diramato dalla Presidenza del Consiglio il decreto di proroga fino a tutto dicembre 2011". "Poi – ha aggiunto – valuteremo di inserire in un altro veicolo il prolungamento nel 2012. Per la riforma complessiva pensiamo al ddl di governance del sistema che sta per ripartire alla Camera".
 
Secondo quanto disposto dal Milleproroghe l'iter del decreto di ulteriore proroga dei termini dovrà ottenere il parere della Commissione parlamentare per la semplòificazione e delle Commissioni parlamentari competenti per le conseguenze di carattere finanziario. I pareri parlamentari dovranno essere resi entro 10 giorni dalla trasmissione degli schemi di decreti del Presidente del Consiglio. Decorso tale termine i decreti possono essere comunque adottati.
 

16 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...