Gallarate. Truffa per appalti servizio di manutenzione delle apparecchiature elettromedicali. Arrestati dipendenti e manager

Gallarate. Truffa per appalti servizio di manutenzione delle apparecchiature elettromedicali. Arrestati dipendenti e manager

Gallarate. Truffa per appalti servizio di manutenzione delle apparecchiature elettromedicali. Arrestati dipendenti e manager
Le fiamme gialle del centro in provincia di Varese hanno denunciato, a vario titolo, due funzionari e quattro dirigenti. Svelato “ un illecito e fraudolento sistema di gestione delle procedure di appalto e di affidamento”. Effettuato il “sequestro preventivo per equivalente" di 2.547.475,84 euro".

Due dipendenti pubblici che si occupano di appalti e quattro tra presidenti e dirigenti d'azienda, denunciati, a vario titolo, per abuso d'ufficio, turbata libertà degli incanti, truffa aggravata ai danni di Ente pubblico e subappalto non autorizzato di opera pubblica. Si è conclusa così l’operazione "Clean hospital" della Guardia di Finanza di Gallarate (Varese) che ha scoperchiato "un illecito e fraudolento sistema di gestione delle procedure di appalto e di affidamento del 'servizio di manutenzione delle apparecchiature elettromedicali' dell'azienda ospedaliera di Gallarate”.

L’indagine coordinata dalla Procura di Busto Arsizio ha svelato che sarebbe stato "consentito dal 2005 ad oggi di garantire sempre alla medesima società (anche a mezzo di interposizione fittizia di altra società costituita appositamente) l'affidamento dello specifico servizio". Le fiamme gialle hanno proceduto "al sequestro preventivo per equivalente" di 2.547.475,84 euro", cifra ricavata del presunto illecito.

L’indagine ha evidenziato che “attraverso la fraudolenta maggiorazione del valore dei beni elettromedicali oggetto della convenzione" sarebbero stati tratti "ingiustificati proventi maggiorati rispetto all'effettivo valore del servizio realmente effettuato, con conseguente danno economico, sia per l'azienda ospedaliera appaltante, sia per l'intero sistema sanitario regionale". In particolare sarebbe stato accertato che a fronte di un valore dei beni pari a 15,5 milioni di euro, venivano fatti confluire nell'appalto, a seguito di una sovrastima, un valore pari a 36 milioni di euro, il doppio del valore contabile effettivo, generando così anche il raddoppio del relativo canone di appalto a carico delle finanze pubbliche.

17 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...