Insieme a scuola di Internet. Corsi aperti anche d’estate per over 55 e anziani affetti da sordità

Insieme a scuola di Internet. Corsi aperti anche d’estate per over 55 e anziani affetti da sordità

Insieme a scuola di Internet. Corsi aperti anche d’estate per over 55 e anziani affetti da sordità
I corsi di alfabetizzazione informatica, voluti da Fondazione Vodafone Italia in collaborazione con FederAnziani Senior, completamente gratuiti permettono di scoprire come la tecnologia semolifichi le attività quotidiane e favorisca le comunicazioni con parenti amici e con la PA per usufruire della digitalizzazione dei servizi sanitari e comunali

Come utilizzare i tablet e muovere i primi passi in rete. Prosegue anche durante l’estate il progetto “Insieme a scuola di internet” rivolto agli over 55, frutto dell’intesa siglata tra Fondazione Vodafone Italia in collaborazione con FederAnziani Senior Italia, il Ministero dell’Istruzione e l’Anci. Un’offerta formativa che quest’anno ha aperto le porte anche a nuovi allievi, senior affetti da sordità, che insieme al supporto di un interprete hanno avuto la possibilità di scoprire un ulteriore canale di comunicazione con amici, parenti e con la pubblica amministrazione per usufruire della digitalizzazione dei servizi sanitari e comunali.
 
I corsi, a numero chiuso, sono completamente gratuiti e durano 8 ore. Per partecipare basta mandare una mail a progettispeciali@federanziani.it. Le lezioni sono tenute da giovani studenti universitari “under 30” formati dal partner del progetto Digital Accademia e retribuiti con il sostegno della Fondazione Vodafone, che ha messo a disposizione anche gli strumenti digitali.
 
“Sono molto soddisfatta di questo corso – ha spiegato Giovina Di Martino, vicepresidente della sezione ENS (Ente Nazionale Sordi) di Pescara, la città in cui si è tenuto il primo corso – ora vorrei andare avanti e imparare di più perché anche se sono anziana a noi sordi questo corso serve molto per comunicare. So che ci vorrà un po’ ad imparare ma sono molto determinata a continuare”.
 
Nel primo semestre 2015 sono stati oltre 66 mila gli over 55 che hanno frequentato i corsi erogati da più di 160 giovani trainer provenienti dall’Università e formati ad hoc da Digital Accademia. I corsi del 2015 sono stati circa 2.770 e si sono svolti in tutte le regioni d’Italia. Un numero considerevole e destinato a crescere anche durante l’estate: il Comune di Bari, ad esempio, ha inserito il progetto “Insieme a scuola di internet” nel suo programma di attività estive per gli anziani “Estate a tutte le età”.

04 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...