Farmacia dei servizi. Raggiunta l’intesa in Stato Regioni sul decreto “prenotazioni”

Farmacia dei servizi. Raggiunta l’intesa in Stato Regioni sul decreto “prenotazioni”

Farmacia dei servizi. Raggiunta l’intesa in Stato Regioni sul decreto “prenotazioni”
Come anticipato stamattina, la Conferenza Stato Regioni ha registrato l'intesa sullo schema di decreto riguardante la possibilità per le farmacie di effettuare le prenotazioni delle visite specialistiche. Accolti i suggerimentio del Garante della Privacy per tutelare il cittadino richiedente.

La farmacia dei servizi segna un altro traguardo. La Conferenza Stato Regioni ha infatti sancito l'intesa sul decreto del ministro Fazio che apre alle farmacie la posibilità di organizzare un servizio ad hoc per la prenotazione di visite specialistiche.
 
Vai all'articolo con i dettagli.

 

23 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...