Immigrazione. Medici cattolici: “In prima linea nei porti per assistenza a tutto campo”

Immigrazione. Medici cattolici: “In prima linea nei porti per assistenza a tutto campo”

Immigrazione. Medici cattolici: “In prima linea nei porti per assistenza a tutto campo”
"Strutturare un servizio marittimo gratuito o semi-gratuito per i migranti la cui identificazione dovrebbe avvenire all’imbarco e non all’approdo". Questa la proposta lanciata da Filippo Maria Boscia, presidente nazionale dell’Associazione Medici Cattolici Italiani.

“Strutturare un servizio marittimo gratuito o semi-gratuito per i migranti la cui identificazione dovrebbe avvenire all’imbarco e non all’approdo, con notevole risparmio di uomini, mezzi e risorse. La non conoscenza certa dei singoli porti di imbarco sembra essere la beffa più grande per la comunità internazionale che di fatto agevola imprenditori impietosi e opportunisti e scafisti violenti come gli unici a porre in atto una professione atroce in risposta a un bisogno reale, dolente e urgente di fuggire dalle guerre. Questa tragedia immane, a molti anni di distanza dall’ondata migratoria albanese ben raccontata nel film 'La nave dolce', non è stata ancora affrontata perché esistono Stati a cui ‘fanno comodo’ questi barconi di morte”. E’ la proposta formulata da Filippo Maria Boscia, presidente nazionale dell’Associazione Medici Cattolici Italiani.

“Un simile piano, finanziato dall’Ue nell’ambito di progetti ad hoc, non è difficile da organizzare e gestire se si tende a un’allocazione credibile delle risorse. L’Amci garantirebbe controlli clinici e tutela della salute dei migranti a titolo esclusivamente solidale e gratuito e in modo coordinato con tutte le associazioni che già operano lodevolmente da tempo su questo fronte – ha proseguito -. Cosa ostacola il provare a conoscere alla partenza il Paese preferito dal migrante e cercare di organizzarne ordinariamente il trasferimento e la sua ricollocazione? E’ un’utopia questa proposta? Non è meglio del silenzio?”, si chiede Boscia.

“I medici cattolici sono in prima fila per abbattere questo muro di omertà e intendono ringraziare sin da ora i vescovi italiani attraverso il card. Angelo Bagnasco per la quotidiana sollecitudine con cui affrontano le delicate questioni anche dell’immigrazione e condividono in pieno la proposta che siano le istituzioni sovranazionali ad affrontare in modo deciso il dramma che si celebra ogni giorno nel Mediterraneo”, conclude.

19 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...