No Casta Day. L’8 settembre mobilitazione nazionale di associazioni e istituti indipendenti contro “lo strapotere di lobby e corporazioni”

No Casta Day. L’8 settembre mobilitazione nazionale di associazioni e istituti indipendenti contro “lo strapotere di lobby e corporazioni”

No Casta Day. L’8 settembre mobilitazione nazionale di associazioni e istituti indipendenti contro “lo strapotere di lobby e corporazioni”
L'iniziativa è promossa da Movimento Nazionale Liberi Farmacisti, Confederazione Unitaria delle Libere Parafarmacie Italiane, Reformig.it, Gli Immoderati, Movimento Difesa del Cittadino. La giornata si svolgerà sui social network ma “dovrà dilagare nella vita pubblica coinvolgendo e dando voce a tutti coloro che sono stanchi di barriere feudali, meritocrazia rovesciata e limiti ingiustificati alla concorrenza dei saperi”.

“Una giornata di protesta contro lo strapotere di lobby e corporazioni nelle istituzioni”. A promuoverla, l’8 settembre, associazioni di professionisti come il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti e la Confederazione Unitaria delle Libere Parafarmacie Italiane, centri studi ed istituti indipendenti di economia come Reformig.it e Gli Immoderati, associazioni di consumatori come il Movimento Difesa del Cittadino.

L'obiettivo dei promotori e far emergere quanti, in Italia, “non sopportano più l'influenza sui centri decisionali, quindi Parlamento e Governo, degli interessi corporativi”. Una giornata di protesta civile, spiegano gli organizzatori, “che si svolgerà sui social network ma che, nelle intenzioni degli organizzatori, dovrà dilagare nella vita pubblica coinvolgendo e dando voce a tutti coloro che sono stanchi di barriere feudali, meritocrazia rovesciata e limiti ingiustificati alla concorrenza dei saperi”.

Un documento presentato dai promotori al lancio dell'iniziativa ne racchiude le richieste più urgenti. Il primo banco di prova è il ddl concorrenza che, non a caso, proprio il giorno della protesta, riprenderà il suo cammino in Parlamento. Tra i temi la liberalizzazione dei farmaci di fascia C, la possibilità per i servizi legali di costituire società multidisciplinari, una legge che regolamenti l'attività di lobbying e la richiesta di usare il pugno di ferro contro quegli ordini professionali che ostacolano la libera concorrenza tra i professionisti.

L'Italia, si legge nel documento, “cresce troppo lentamente per potersi permettere recinzioni alla libera concorrenza, recinzioni che hanno determinato il blocco dell'ascensore sociale, blocco che colpisce innanzitutto i giovani. Gli interessi dei consumatori, dei giovani e di tutti coloro che vogliono liberamente intraprendere non possono più essere sacrificati sull'altare di accordi politico/elettorali con i centri di potere”.
“Uno slogan su tutti: cambiare si può, cambiare si deve”, sarà il filo conduttore della mobilitazione. Un hashtag unico per tutti i social network, #NoCastaDay , sarà la chiave ideata dai promotori per condividere questa giornata di protesta.
 

01 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...