Molise: prosciolti 10 farmacisti accusati di concussione

Molise: prosciolti 10 farmacisti accusati di concussione

Molise: prosciolti 10 farmacisti accusati di concussione
Il gup di Campobasso ha deciso il “non luogo a procedere perché il fatto non sussiste” per i 10 titolari di farmacia accusati di aver chiesto indebiti compensi per la fornitura ad alcuni pazienti di protesi a carico del Ssn. Il presidente dell’Ordine provinciale dei farmacisti: “La professione non c’entra, è il nomenclatore che va rivisto”.

Lieto fine per la vicenda che ha visto implicati 10 titolari di farmacia di Campobasso, ai quali era stata contestata l’accusa di aver preteso indebite e consistenti integrazioni di denaro ai pazienti per la fornitura di presidi sanitari che dovevano essere forniti gratuitamente. Il gup Libera Rosaria Maria Rinaldi ha infatti deciso il non luogo a procedere perché il fatto non sussiste. “Una decisione che ristabilisce la verità e che riabilita la figura dei colleghi accusati ingiustamente”, ha affermato a Quotidiano Sanità il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Campobasso, Michele Rinaldi.
Il presidente spiega che quella di Campobasso è l’ultima di una serie di vicende che hanno interessato la Regione, tutte legate alla mancata corrispondenza tra i costi dei dispositivi previsti dal nomenclatore del ministero, datato 1992, e il reale prezzo dei prodotti che i farmacisti acquistano dalle aziende produttrici. Costo che dovrebbe essere rimborsato al farmacista dal Servizio sanitario nazionale, che tuttavia limita il rimborso a quanto indicato dal tariffario. “L’ultima revisione del tariffario risale al 1999 – spiega Rinaldi -, ma in 12 anni i costi dei prodotti sono notevolmente aumentati. I farmacisti, quindi, pagano alle aziende molto di più di quanto gli venga poi rimborsato dalle Asl”.
Inchieste simili a quella di Campobasso erano state condotte nell’area di Termoli e anche in quel caso, spiega Rinaldi, i farmacisti sono sempre stati prosciolti. “Indubbiamente però – ha aggiunto il presidente dell’Ordine – esiste un problema legato al mancato aggiornamento del nomenclatore che va immediatamente risolto per evitare nuove e infondate denunce nei confronti dei farmacisti. Un problema che non riguarda soltanto la Regione Molise e per il quale chiediamo l’intervento di Federfarma”.
 

30 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...