Autismo. Martini: “Servono linee guida e assistenza omogenea sul territorio”

Autismo. Martini: “Servono linee guida e assistenza omogenea sul territorio”

Autismo. Martini: “Servono linee guida e assistenza omogenea sul territorio”
In occasione della Giornata mondiale dell’autismo, che si celebrerà domani, 2 aprile, il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, propone l’istituzione, congiuntamente con la Commissione Salute delle Regioni e con la partecipazione delle associazioni di pazienti, “un gruppo di lavoro in grado di monitorare le esperienze territoriali a livello nazionale in termini di risultati positivi scientificamente accertati e per la stesura di linee guida condivise”.

Si celebrerà domani, 2 aprile, la Giornata mondiale dell’autismo, disturbo che, secondo le stime, colpisce in Italia tra le 120.000-360.000 persone. In occasione della Giornata mondiale è intervenuta sul tema anche il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini. “Condivido con i familiari le preoccupazioni per una patologia come l'autismo di ancora difficile definizione nella sua eziopatogenesi e di indubbia complessità assistenziale”, ha affermato il sottosegretario nel suo messaggio. “Ciò che è certo – ha aggiunto – è che la persona con autismo vive una alterazione del suo sviluppo cognitivo e relazionale che incide fortemente in tutti i suoi ambiti di vita”.
Per questo Martini ha detto di ritenere “fondamentale istituire congiuntamente con la Commissione Salute che riunisce tutti gli assessori regionali alla sanità, oggi a coordinamento della Regione Veneto, un gruppo di lavoro in grado di monitorare le esperienze territoriali a livello nazionale in termini di risultati positivi scientificamente accertati e per la stesura di linee guida condivise. Solo sulla base di linee guida nazionali, da calare necessariamente sulle modalità organizzative e di gestione di competenza regionale, oltre che sul diritto dei malati ad un progetto individualizzato, possiamo pensare di definire un percorso di diagnosi, terapia e cura in termini di appropriatezza, anche sotto il profilo di corretto utilizzo delle risorse messe a disposizione attraverso il fondo sanitario nazionale”.
Il sottosegretario alla Salute ha infine rivolto un ringrazi mento all associazioni “costantemente impegnate in materia di autismo, massimamente costituite proprio da genitori e familiari di pazienti, che a pieno titolo ritengo vadano inserite all'interno del suddetto gruppo di lavoro".  
 

01 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...