Governance: Fazio, direttori sanitari figure strategiche 

Governance: Fazio, direttori sanitari figure strategiche 

Governance: Fazio, direttori sanitari figure strategiche 
Cambia il concetto di ospedale “altamente tecnologico, con percorsi dedicati, ricoveri brevi e team multidisciplinari” e cambia anche la figura del direttore sanitario che diventa “strategica nella gestione del governo clinico”. A dirlo il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, nel corso della tavola rotonda “Dal Governo Tecnico al Governo Clinico dell’Ospedale” svoltasi questa mattina a Roma. 

Fazio, intervenuto questa mattina alla tavola rotonda “Dal Governo Tecnico al Governo Clinico dell’Ospedale” ha ricordato l’importanza dell’istituzione nel 78 della legge 833 istitutiva del servizio sanitario nazionale. “Oggi però la sfida – ha detto il ministro – è lo spostamento dall’ospedale al territorio perchè non c’è più la sostenibilità per il sistema. I cronici vanno gestiti sul territorio è necessario arrivare a non più di 2,5 posti letto ogni mille abitanti”.
Il medico di famiglia insomma deve operare come “gatekeeper, come porta d’ingresso”.
 
In ministro ha poi ricordato come l’ospedale sia cambiato diventando “altamente tecnologico, con percorsi dedicati, ricoveri brevi e team multidisciplinari”. E di conseguenza i direttori sanitari sono diventate, secondo Fazio, figure “strategiche nella gestione del governo clinico”, che devono avere esperienze “tecnico-organizzative e manageriali con competenze in economia e diritto”.
 
A margine della tavola rotonda ai giornalisti che gli chiedevano se questa volta il nuovo testo sul Ddl governo clinico, allo studio della Camera, potrà essere approvato Fazio ha risposto “ogni volta può essere quella buona” aggiungendo, parlando dei tempi di approvazione del provvedimento:“previsioni non ne faccio”. 

05 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...