Lutto nel mondo del diabete per la scomparsa del presidente Fand, Egidio Archero

Lutto nel mondo del diabete per la scomparsa del presidente Fand, Egidio Archero

Lutto nel mondo del diabete per la scomparsa del presidente Fand, Egidio Archero
È deceduto ieri sera al Policlinico Umberto I di Roma dove era stato ricoverato nella notte di sabato scorso in gravissime condizioni, a seguito di un incidente stradale. Archero, 62 anni, vercellese, diabetico da 50 anni, lascia la moglie e un figlia. Era stato eletto alla presidenza Fand alla fine del 2012.

Egidio Archero, Presidente nazionale Fand – Associazione italiana diabetici e Vicepresidente di Diabete Italia, è prematuramente scomparso ieri sera al Policlinico Umberto I di Roma, dove era stato ricoverato nella notte di sabato scorso in gravissime condizioni, a seguito di un incidente stradale. Al rientro da una riunione, Archero era stato investito da un’autovettura nei pressi della stazione Termini. L’incidente aveva provocato un trauma cranico e aveva reso necessari diversi interventi chirurgici per arginare un’importante emorragia cerebrale. Purtroppo, gli sforzi dei medici non sono riusciti a salvargli la vita.
 
Archero, 62 anni, vercellese, diabetico da 50 anni, lascia la moglie e un figlia. Era stato eletto alla Presidenza Fand alla fine del 2012, subentrando a Vera Buondonno – vedova del fondatore dell’associazione e “padre” della Legge 115/87 sul diabete, Roberto Lombardi – anche lei prematuramente scomparsa nel 2013.
 
Sin dall’inizio, Archero si era proposto di riportare Fand al ruolo di guida dell’associazionismo diabetologico. Aveva operato affinché Fand rientrasse nelle fila di Diabete Italia, della quale era stato successivamente nominato vicepresidente, e aveva operato per rinvigorire la base associativa, incrementando il numero delle organizzazioni locali aderenti alla federazione: oggi 117.
 
“Egidio Archero era un amico, prima che un collega e soprattutto un uomo gentile e un gentiluomo. La sua improvvisa scomparsa non può che sottolineare quanto la vita sia imprevedibile”, queste le parole del Vicepresidente vicario di Fand, Albino Bottazzo, che subentra quale reggente alla guida dell’associazione.
 
Il cordoglio di Nicoletta Musacchio, presdente Amd-Associazione medici diabetologi: "Sono rimasta profondamente colpita dall’improvvisa scomparsa di Egidio Archero, un amico, una persona trasparente, un collega nella quotidiana attività volta a far conoscere e capire che cosa il diabete rappresenti e le sfide che questa malattia pone ai malati, ai medici, alla società. Desidero esprimere alla moglie e alla figlia di Archero, a nome mio personale e di tutti i soci di Associazione medici diabetologi, le più sentite condoglianze per una perdita che lascerà un vuoto nel mondo del diabete”.


 


“La comunità diabetologica italiana è in lutto”, dichiara Enzo Bonora, presidente della Società Italiana di Diabetologia. “Investito mentre attraversava una strada della Capitale Egidio Archero è venuto a mancare per le conseguenze del grave trauma cranico riportato. Presidente eletto di Diabete Italia, Egidio era una persona per bene e molto dedita alla causa delle persone con diabete. Onesto, leale, saggio ed equilibrato, preparato e signorilmente battagliero. Ci mancherà moltissimo. Alla sua memoria dedicheremo la prossima edizione del congresso Panorama Diabete, che si inaugura a Riccione sabato 18 Ottobre. Stringendoci intorno alla famiglia di Egidio, inviamo il cordoglio profondo di tutta la Società Italiana di Diabetologia”.

16 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...