Roma. Sbarca alla Festa del Cinema il film ‘e-bola’

Roma. Sbarca alla Festa del Cinema il film ‘e-bola’

Roma. Sbarca alla Festa del Cinema il film ‘e-bola’
La pellicola fu presentata lo scorso 15 luglio durante un'iniziativa di Consulcesi. Prodotto da Falcon Production e realizzato con la consulenza scientifica dei medici e delle strutture che hanno fronteggiato il virus: l’Istituto per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”, l’Università “Sapienza” di Roma, Fabrizio Pulvirenti medico Emergency e “paziente zero”

Annunciato lo scorso 15 luglio di fronte ad una platea internazionale di istituzioni del mondo sanitario, professionisti ed esperti della formazione, e-bola arriva in sala in occasione della Festa del Cinema di Roma. “Non è stato facile portare avanti una drammaturgia con delle tematiche scientifiche – spiega il regista Christian Marazziti – il rischio è quello di cadere nella trappola di essere troppo didascalici e far perdere la tensione cinematografica. Ritengo che, grazie alla professionalità di attori del calibro internazionale e al duro lavoro di preparazione cui si sono sottoposti, siamo riusciti in quello che era il nostro intento”.

Nel cast della produzione internazionale figurano Paolo Bernardini, Melanie Gerren, Valentina Izumì, Silvia Mazzotta, Robin Mugnaini, Benjamin Stender, Gerry Shanahan, Haruhiko “Hal” Yamanouchi e Daniela Poggi. “Ebola è il primo argomento di un percorso innovativo che riguarda il mondo della formazione per i medici a livello internazionale – dichiara il presidente della Falcon Production, Massimo Tortorella –. Con questa pellicola abbiamo sperimentato un nuovo modo di formare, interessando l’operatore sanitario insieme al grande pubblico in modo non convenzionale, non trattando esclusivamente l’aspetto scientifico ma cercando anche di romanzare una storia tragicamente vera”. 

“Quella di Ebola – spiega il Direttore Artistico della Festa del Cinema di Roma, Antonio Monda – è stata e continua ad essere una delle piaghe peggiori che il mondo si è trovato ad affrontare negli ultimi anni. e-bola, in quest’ottica, è un film nobile, sia per la tematica trattata che per il modo in cui è stato girato e realizzato. Insomma, siamo molto felici di ospitarlo nella nostra Festa”.

e-bola è un progetto prodotto da Falcon Production e realizzato con la consulenza scientifica dei medici e delle strutture che hanno fronteggiato il virus: l’Istituto per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”, l’Università “Sapienza” di Roma, il dottor Fabrizio Pulvirenti medico Emergency e “paziente zero". In Italia di Ebola. Sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma lunedì 19 ottobre 2015 alle ore 22.30 presso il cinema Barberini di Roma: un’esclusiva Consulcesi Club.

19 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...