Meningoencefalite. Un caso a Terni, in coma donna di 45 anni

Meningoencefalite. Un caso a Terni, in coma donna di 45 anni

Meningoencefalite. Un caso a Terni, in coma donna di 45 anni
Le condizioni della donna sono “molto gravi”. “In attesa di ricevere l'esito degli esami colturali per conoscere l'eziologia batterica e verificare se si tratti o meno di meningite meningococcica - spiega l’ospedale - è già stata fatta denuncia alla Usl Umbria 2 per l'attivazione delle misure di profilassi dei contatti".

Sono “molto gravi” le condizioni di una donna di 45 anni che nel tardo pomeriggio di sabato è stata ricoverata all'ospedale Santa Maria di Terni per una meningoencefalite. A renderlo noto è la stessa azienda ospedaliera, spiegando che la 45enne è ricoverata con riserva di prognosi riservata nel reparto di rianimazione, in stato di coma.

"In attesa di ricevere l'esito degli esami colturali per conoscere l'eziologia batterica e verificare se si tratti o meno di meningite meningococcica – spiega una nota del "Santa Maria" – è già stata fatta denuncia alla Usl Umbria 2 per l'attivazione delle misure di profilassi dei contatti".

Già sottoposti a profilassi anche gli operatori sanitari che in ospedale sono entrati in contatto con lei.

08 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...