In 20 anni dimezzata la fertilità maschile

In 20 anni dimezzata la fertilità maschile

In 20 anni dimezzata la fertilità maschile
Dal Congresso della Società degli Urologi del Nord Italia arriva l’allarme: i maschi italiani stanno perdendo la loro fertilità. Il 55 per cento dei casi di infertilità di coppia è dovuto a lui. Colpa di traffico, stress e stili di vita non corretti.

“Negli ultimi anni si è ridotta la capacità riproduttiva negli uomini. L’ambiente, lo stress, ma anche stili di vita non corretti hanno influito negativamente sulla fertilità maschile, tanto che negli ultimi 20 anni il numero degli spermatozoi prodotti si è quasi dimezzato”. È l’allarme lanciato da Giuseppe Martorana, direttore della Clinica Urologica della Università degli Studi di Bologna nel corso del 60° Congresso della Società degli Urologi del Nord Italia.
“È una tendenza che acuisce quanto rilevato da un’indagine di alcuni anni fa, secondo la quale tra il 1940 e il 1990 la concentrazione media degli spermatozoi sarebbe crollata da 113 a 66 milioni”, ha aggiunto. “Ma ecco il nuovo dato allarmante registrato nell’anno 2010 legato all’infertilità di coppia: nella coppia l’infertilità è legata per il 55% all’uomo e per il 45% alla donna. Imputato maggiore il varicocele, una delle funzionalità maschili il cui controllo è relativamente recente, solo 25 anni. Altro dato allarmante emerso negli ultimi anni vede il 30% circa dei pazienti maschi sopra i 25 anni presentare un progressivo incremento della presenza di alterazione del liquido seminale, una delle cause di infertilità”. 

15 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque
Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque

Si stima che l’infertilità colpisca 1 persona su 6 in età riproduttiva in qualche momento della propria vita. Sebbene la domanda di servizi sia in crescita in tutto il mondo,...

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...