Prezzi farmaci generici. Aifa: “Impegnati per evitare disagi ai cittadini”

Prezzi farmaci generici. Aifa: “Impegnati per evitare disagi ai cittadini”

Prezzi farmaci generici. Aifa: “Impegnati per evitare disagi ai cittadini”
Arriva in serata la nota dell’Agenzia italiana del Farmaco che dichiara la propria disponibilità “a catalizzare rapidamente un incontro tra le parti per gestire il periodo di transizione, riducendo al minimo i disagi per i cittadini”.

“Adempiendo al suo compito istituzionale di applicazione della legge emanata nel maggio 2010, nella consapevolezza dei possibili disagi che avrebbero potuto verificarsi nell’immediato, l’Aifa si è costantemente impegnata per trovare soluzioni in tempi rapidi alle possibili difficoltà”. Ed è pronta a continuare. Lo sottolinea la stessa Agenzia del Farmaco in una nota diffusa in serata per rispondere alle preoccupazioni espresse a mezzo stampa dalle associazioni professionali e di cittadini. “Nei giorni scorsi – sottolinea la nota – l’Aifa ha provveduto ad incontrare Assogenerici ricevendo rassicurazioni circa l’allineamento dei prezzi a quanto stabilito dal provvedimento approvato nelle scorse settimane”. Ed esprime comunque la propria disponibilità “a catalizzare rapidamente un incontro tra le parti per gestire il periodo di transizione, riducendo al minimo i disagi per i cittadini”.
 

15 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque
Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque

Si stima che l’infertilità colpisca 1 persona su 6 in età riproduttiva in qualche momento della propria vita. Sebbene la domanda di servizi sia in crescita in tutto il mondo,...

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...