Patch Adams a Milano per insegnare a “curare con gioia”

Patch Adams a Milano per insegnare a “curare con gioia”

Patch Adams a Milano per insegnare a “curare con gioia”
Il celebre medico statunitense inventore della “terapia del sorriso” sarà a Milano il 26 maggio per condurre il seminario esperienziale “Curare con gioia”, promosso e organizzato da OmeoArt-Associazione Culturale Boiron.

"il mio modo di curare le persone è semplicemente un messaggio d'amore, che non vale solo per le malattie, ma per ogni problema e ogni forma di violenza. Se a queste rispondiamo con un sorriso e un abbraccio, potremo dire basta al male, a tutti i livelli”. Questo il principio alla base della “terapia del sorriso” ideata dal medico statunitense Patch Adams, che il 26 maggio sarà a Milano per condurre il seminario esperienziale “Curare con gioia”, promosso e organizzato da OmeoArt-Associazione Culturale Boiron con il supporto della Scuola Italiana di Senologia presieduta da Umberto Veronesi.
Il seminario, dedicato ai medici, consentirà ai partecipanti, attraverso laboratori esperienziali sull’umorismo e la salute, l’etica e la logica della cura, la gioia, di esprimersi e di confrontarsi sul proprio lavoro e su un nuovo approccio alla salute.
Ad aprire i lavori sarà Christian Boiron, presidente onorario di OmeoArt e anche presidente del Gruppo Boiron sia a livello mondiale che per l’Italia, che interverrà sul tema dell’etica e dell’autenticità, in coerenza con il suo ultimo libro “Siamo tutti fatti per essere felici”, edito da Sperling&Kupfer.
Il metodo sperimentato da Patch Adams può essere applicato a tutti gli ambiti della medicina, dall'oncologia alla pediatria, permettendo di personalizzare la cura del paziente rendendola più umana ed efficace.

In allegato il programma del seminario. Tutte le informazioni sul sito www.omeoart.org
 

18 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...