Il contenzioso medico legale sta minando il Ssn? Se ne parla domani al congresso dell’Acoi Lazio

Il contenzioso medico legale sta minando il Ssn? Se ne parla domani al congresso dell’Acoi Lazio

Il contenzioso medico legale sta minando il Ssn? Se ne parla domani al congresso dell’Acoi Lazio
L’appuntamento è al Palazzo dei Priori di Viterbo. Sul tema si confronteranno, tra gli altri, Donatella Ferranti, presidente della commissione Giustizia della Camera; Maurizio Maggiorotti, presidente dell'Associazione Medici Accusati di Malpractice Ingiustamente, e Antonio Lanzetti, presidente dell’Ordine dei medici di Viterbo. Il programma

Si apre domani, presso la sala regia di Palazzo dei Priori a Viterbo, il congresso regionale 2015 dell’Acoi, l’Associazione chirurghi ospedalieri italiani. Quest’anno l’evento, patrocinato dalla Asl di Viterbo, approfondirà il tema delle “Ferite complesse in chirurgia”, ma al centro ci sarà anche la problematica del contenzioso medico-legale. A mezzogiorno, infatti, la tematica sarà affrontata nel corso di una tavola rotonda alla quale parteciperanno, tra gli altri, Donatella Ferranti, presidente della commissione Giustizia della Camera; Maurizio Maggiorotti, presidente dell'associazione Amami (Medici Accusati di Malpractice Ingiustamente) e Antonio Maria Lanzetti, presidente dell’Ordine dei medici di Viterbo. “Emergerà, a mio parere, la necessità e la richiesta di una rapida revisione della regolamentazione della responsabilità sanitaria. Sentire le ragioni di tutti sarà estremamente interessante”, commenta il responsabile scientifico del convegno e direttore dell’unità operativa Chirurgia generale oncologica di Belcolle, Raffaele Macarone Palmieri, annunciando il programma dell’evento.

Il programma scientifico, come accennato, sarà invece centrato sulle Ferite complesse in chirurgia. “L’argomento – spiega Macarone Palmieri – è stato voluto dal presidente Acoi, Diego Piazza e permette di confrontarci con argomenti considerati congressualmente non top-selling e quindi poco trattati, ma con i quali invece la clinica ci fa quotidianamente fare i conti”. Durante la mattinata, nell’ambito della sessione specificatamente dedicata alle ferite complesse, verrà tra l’altro affrontato il problema del costo sociale delle stesse e verranno presi in considerazione i materiali di sutura di più recente produzione, le medicazioni avanzate e il ruolo “non più ancillare ma centrale” degli infermieri.

“Ho voluto, poi, riproporre – prosegue Macarone Palmieri – la relazione di Marina Davoli del dipartimento di Epidimiologia della Regione sul programma regionale di valutazione Esiti del Lazio 2015”. Nel pomeriggio, infine, verranno affrontate le implicazioni diagnostico-terapeutiche e assistenziali della sindrome compartimentale addominale e dell’addome aperto.

03 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...