Fazio: “Corretti stili di vita siano priorità sanitaria globale”

Fazio: “Corretti stili di vita siano priorità sanitaria globale”

Fazio: “Corretti stili di vita siano priorità sanitaria globale”
Al via oggi a Mosca la prima Conferenza ministeriale globale sugli stili di vita salutari e sul controllo delle malattie cronico-degenerative non trasmissibili. “Occorre fare il massimo per prevenire le malattie cronico-degenerative che con l’invecchiamento della popolazione sono destinate a giocare un ruolo decisivo nell’organizzazione e nella sostenibilità dei sistemi sanitari nazionali”, ha affermato il ministro.

“È molto importante che la Comunità internazionale dedichi la massima attenzione al tema dei corretti stili di vita e della prevenzione delle malattie cronico-degenerative che con l’invecchiamento della popolazione sono destinate a giocare un ruolo decisivo nell’organizzazione e nella sostenibilità dei sistemi sanitari nazionali”.
È quanto ha dichiarato il ministro della Salute Ferruccio Fazio intervenuto a Mosca alla Prima Conferenza ministeriale globale “sugli stili di vita salutari e sul controllo delle malattie cronico-degenerative non trasmissibili” promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e dal Governo russo. Alla Conferenza, che verrà aperta oggi dal Primo Ministro russo Vladimir Putin e dal direttore generale dell’Oms Margaret Chang, prenderanno parte delegazioni di oltre 50 Paesi e rappresenta l’ultima tappa preparatoria al grande evento sulle malattie croniche non trasmissibili che si terrà a New York il 19 e 20 settembre prossimi, alla vigilia dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
“L’Italia – ha aggiunto il ministro – è all’avanguardia in questo fondamentale settore: nel Fondo sanitario nazionale abbiamo destinato oltre 5 miliardi di euro l’anno alla prevenzione; con il Programma nazionale “Guadagnare Salute” abbiamo già avviato iniziative per promuovere corretti stili di vita tra la popolazione, concentrandoci sulle scuole, e con il Piano Nazionale di Prevenzione 2010-2012 stiamo varando, d’intesa con le Regioni, specifici programmi per prevenire i fattori di rischio correlati alle malattie cronico-degenerative. Siamo ora pronti a partecipare come Paese leader alla Conferenza dell’Onu di settembre e  ad avviare alleanze internazionali, nel quadro delle iniziative dell’Oms, per affrontare sempre meglio questo tema fondamentale per il futuro dei nostri Paesi”, ha concluso Fazio.
 

28 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...