Sangue infetto. Corte Europea Diritti Umani: “L’Italia deve risarcire 350 cittadini”

Sangue infetto. Corte Europea Diritti Umani: “L’Italia deve risarcire 350 cittadini”

Sangue infetto. Corte Europea Diritti Umani: “L’Italia deve risarcire 350 cittadini”
La cifra complessiva dei risarcimenti è di poco superiore a 10 milioni. I ricorrenti erano stati contagiati dopo aver ricevuto trasfusioni di sangue infetto con i virus dell'Hiv e dell'epatite. L'Italia ha violato alcuni articoli della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Ministero della Salute: “Procedura italiana di riparazione è adeguata”.

L’Italia dovrà risarcire 350 cittadini nati fra il 1921 e il 1993 o i loro eredi, attualmente residenti in Italia e Australia, che sono stati contagiati dopo aver ricevuto trasfusioni di sangue infetto con i virus dell'Hiv e dell'epatite. Lo riferisce l’agenzia di stampa Ansa, spiegando che la Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo condanna lo stato italiano a versare una cifre complessiva di oltre 10 milioni di euro.

Dimostrato, quindi, il legame delle infezioni con le trasfusioni, ricevute in occasioni di operazioni chirurgiche o trattamenti curativi. La Corte ha riscontrato la violazione di una serie di articoli della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, in particolare in relazione alla durata delle procedure di accertamento e al diritto a un processo equo. I ricorrenti sono, però, soltanto una parte delle persone che in quell'occasione erano state contagiate.

Immediato l'intervento del Ministero della Salute, che formula alcune precisazioni. "La Corte – si legge in una nota – pur avendo riconosciuto per tutti quei casi risalenti agli anni ’90 la violazione delle disposizioni della Convenzione europea dei diritti dell’uomo relativamente al diritto ad un equo processo ed ad un ricorso effettivo, ha affermato che la procedura di cui all’art. 27-bis del decreto-legge n. 90/2014, la cui introduzione è stata fortemente voluta dal Ministro Lorenzin, che riconosce ai soggetti danneggiati, a titolo di equa riparazione, una somma di denaro determinata nella misura di euro 100.000, costituisce un rimedio interno, del tutto compatibile con le previsioni della Convenzione e in grado di assicurare un adeguato ristoro ai soggetti danneggiati".
 

14 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....