Danni da trasfusione e vaccini. Domani il Decreto che accelera i risarcimenti

Danni da trasfusione e vaccini. Domani il Decreto che accelera i risarcimenti

Danni da trasfusione e vaccini. Domani il Decreto che accelera i risarcimenti
E’ all’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri di domani, il decreto legge (di cui anticipiamo la bozza) per accelerare i risarcimenti ai soggetti danneggiati da trasfusioni, somministrazione di emoderivati e vaccinazioni obbligatorie. Al via indennizzi straordinari rateizzati con una spesa annua di 180 milioni di euro.

I soldi ci sono. Ed erano stati stanziati con la finanziaria 2008, ma le procedure per accedere agli indennizzi da parte dei cittadini talassemici, affetti da altre emoglobinopatie o da anemie ereditarie, emofilici ed emotrasfusi occasionali danneggiati da trasfusione con sangue infetto o da somministrazione di emoderivati infetti o danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, si sono rilevate troppo lunghe.
Per questo, su proposta del Ministro della Salute Ferruccio Fazio, il Consiglio dei Ministri ha annunciato il varo domani mattina di un decreto legge, che siamo in grado di anticiparvi, dove si prevede il via al pagamento di indennizzi straordinari rateizzati agli aventi diritto che hanno già presentato entro il 19 gennaio 2010 la domanda di adesione alla procedura transattiva, prevista dal Regolamento del 28 aprile 2009.
Per onorare l’impegno il Governo conta sui 180 milioni di euro l’anno, già stanziati dalla finanziaria 2008.
La corresponsione degli indennizzi sarà liquidata al netto di quanto già eventualmente percepito a titolo di risarcimento dai soggetti interessati che, accettando il risarcimento straordinario, dovranno contestualmente rinunciare a qualsiasi altro risarcimento per le stesse motivazioni nei confronti dello Stato e del Ssn.

04 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...