Sicurezza trasfusioni. Ecco il testo del Dm che istituisce l’elenco dei valutatori

Sicurezza trasfusioni. Ecco il testo del Dm che istituisce l’elenco dei valutatori

Sicurezza trasfusioni. Ecco il testo del Dm che istituisce l’elenco dei valutatori
Approda oggi in Stato Regioni lo schema di decreto del ministro della Salute sull’“Istituzione di un elenco nazionale di valutatori per il sistema trasfusionale per lo svolgimento di visite di verifica presso i servizi trasfusionali e le unità di raccolta del sangue e degli emocomponenti” in attuazione dell’accordo sulla sicurezza del sistema trasfusione sancito tra Stato e Regioni il 16 dicembre 2010.

Sarà il Centro nazionale sangue a gestire l’elenco nazionale dei valutatori per il sistema trasfusionale, così come sarà il Centro nazionale sangue a provvedere alla formazione e all’aggiornamento continuo (con cadenza almeno annuale) dei valutatori.
È quanto prevede lo schema di decreto sull’“Istituzione di un elenco nazionale di valutatori per il sistema trasfusionale per lo svolgimento di visite di verifica presso i servizi trasfusionali e le unità di raccolta del sangue e degli emocomponenti” oggi al tavolo della Conferenza Stato Regioni. La creazione dell'elenco è previsto dall'accordo approvato dalla Conferenza Stato Regioni il 16 dicembre scorso e relativo ai requisiti di qualità strutturali, organizzativi e tecnologici dei servizi trasfusionali e delle unità raccolta del sangue allo scopo di migliorarne l'efficienza e la sicurezza.

05 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...