Linee guida radiologia. Intersindacale medica Emilia Romagna a Bonaccini: “Sua avversione a provvedimento è sorprendente” 

Linee guida radiologia. Intersindacale medica Emilia Romagna a Bonaccini: “Sua avversione a provvedimento è sorprendente” 

Linee guida radiologia. Intersindacale medica Emilia Romagna a Bonaccini: “Sua avversione a provvedimento è sorprendente” 
I sindacati regionali scrivono al presidente della Regione e criticano la richiesta fatta al Ministro in qualità di numero delle Regioni di ritirare le linee guida. “Un pregiudizio negativo così categorico ha creato sgomento e inquietudine in tutti quei medici quotidianamente impegnati a garantire assistenza appropriata e sicura ai pazienti”. LA LETTERA

La lettera del presidente delle Regioni e dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini inviata al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin in cui si chiede il ritiro delle linee guida radiologiche non va giù all’Intersindacale Medica, veterinaria e sanitaria dell’Emilia Romagna (Anaao Assomed, Cimo, Aaroi-Emac, Fassid Area III(Aupi-Sinafo), Fassid Area IV (Aipac-Simet-Snr), Cisl Medici, Anpo-Ascoti-Fials Medici, Fesmed, FVM, Fp Cgil Medici) che “esprime il proprio dissenso riguardo la sorprendente avversione espressa dalla Regione Emilia Romagna nei confronti delle linee Guida per la radiologia, approvate dal Ministero della Salute, al punto da chiederne il ritiro”.
 
I camici bianchi lamentano “un pregiudizio negativo così categorico che ha creato sgomento e inquietudine in tutti quei medici quotidianamente impegnati a garantire assistenza appropriata e sicura ai pazienti nel rispetto delle norme e linee guida”. E poi evidenziano come “la teleradiologia non viene ostacolata ma piuttosto favorita dal provvedimento contestato”.
 
In questo senso i sindacati percepiscono “la precisa volontà di sovrapporre le funzioni infermieristiche e tecniche a quelle dei medici piuttosto che di sviluppare un percorso completamente integrato”.

03 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...