Violenza sessuale: a Napoli medici suggellano patto operativo

Violenza sessuale: a Napoli medici suggellano patto operativo

Violenza sessuale: a Napoli medici suggellano patto operativo
È in programma domani, presso la sede dell’Ordine dei medici di Napoli, il convegno dal titolo “La violenza sessuale: approccio integrato tra operatori della sanità, delle Forze dell’Ordine e del mondo giudiziario”. Obiettivo dell’incontro è quello di fare il punto su un’emergenza in continua ascesa, per giungere alla stesura di un Protocollo d’intesa per azioni coordinate tra i tutti i soggetti interessati.

Anche in Campania il dramma della violenza sessuale sta diventando una vera emergenza sociale. Per fare il punto della situazione è previsto per domani mattina alle ore 10, presso la sede dell’Ordine dei medici di Napoli, un convegno dal titolo “La violenza sessuale: approccio integrato tra operatori della sanità, delle Forze dell’Ordine e del mondo giudiziario”.
Si tratta di un summit operativo tra addetti ai lavori che mira a produrre un accordo che indichi direttrici d’azione comune tra medici, operatori del diritto e della sicurezza. L’obiettivo dunque è la stesura di un Protocollo d’intesa per azioni coordinate tra soggetti interessati al fine di garantire assistenza medica e legale adeguata alle vittime e di opporre forme di contrasto preventivo. “L’imperativo è fare sistema per tutelare le donne e i minori, che sono state vittime di questa tragica esperienza, e tracciare linee di difesa tempestive ed efficaci: il fenomeno della violenza sessuale – ha sottolineato Gabriele Peperoni, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli – impone coordinamento e integrazione fra operatori anche nell’interesse della Giustizia”.
 

11 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...