Società italiana di Chirurgia endoscopica, il salernitano Attilio Maurano nuovo presidente

Società italiana di Chirurgia endoscopica, il salernitano Attilio Maurano nuovo presidente

Società italiana di Chirurgia endoscopica, il salernitano Attilio Maurano nuovo presidente
Maurano è direttore della Unità operativa complessa di Endoscopia dell'Azienda ospedaliera-universitaria di Salerno e segretario regionale della Campania della Cisl medici.

Rinnovato il direttivo nazionale della Isse (Italian society of surgical endoscopy). Presidente per il biennio 2016/17 è stato eletto Attilio Maurano, direttore della Unità operativa complessa di Endoscopia dell'Azienda ospedaliera-universitaria di Salerno. Maurano è anche il segretario regionale della Campania della Cisl medici.

Segretario della Isse è Eminio Capezzuto dell'ospedale "Grassi" di Ostia. Nel direttivo sono stati eletti Gerolamo Geraci di Palermo, Michele Golia di Cantù, Elia Martino di Montecatini, Lino Polese di Padova, Paolo Trentino di Roma e Gianni Ricco di Salerno.

Presidente della Commissione scientifica della Isse è Giovanni De Palma di Napoli e presidente eletto per il biennio 2018-19 Luca Bandettini di Firenze.

La Isse aderisce al Collegio italiano dei Chirurghi (Cic) e collabora con le principali società scientifiche dell'area Chirurgica, quali Sic (società italiana chirurghi e Acoi (Associazione chirurghi ospedalieri italiani) con cui organizza il Congresso congiunto della Chirurgia italiana in programma a ottobre a Roma. La Isse ha anche da anni una presenza internazionale attraverso un apposito board presieduto per il biennio 2016-17 da Luca Rodella, responsabile della piastra endoscopica dell'Università di Verona.

07 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...