L’unità della Fnomceo secondo Antonio Panti

L’unità della Fnomceo secondo Antonio Panti

L’unità della Fnomceo secondo Antonio Panti

Gentile Direttore,
conoscendo da molto tempo e stimando Antonio Panti, Presidente dell'Ordine dei Medici di Firenze, ancora di più sono rimasto stupito da alcune affermazioni contenute nella sua lettera pubblicata il 22 marzo. Mi limito ad analizzare la prima frase:
“…la sanzione comminata dall'Ordine di Bologna ai colleghi rei di aver predisposto i protocolli operativi per le ambulanze infermieristiche, prive di medico ma collegate attraverso la centrale, ha provocato notevoli reazioni nonché l'intervento del Consiglio Nazionale della FNOMCeO. Questo, in un documento che io stesso ho approvato in nome della cosiddetta unità, stigmatizza gli interventi impropri sulla decisione bolognese (e come impedire che la discussione sia pubblica?) e impegna il Comitato Centrale a affrontare le problematiche dei rapporti con gli infermieri.”.
 
E' sufficiente leggere il punto 6 del documento approvato dai Presidenti degli Ordini il 5 marzo scorso, dedicato alla problematica, per evidenziare quanto siano non attendibili le affermazioni del nostro:
“Respingere ogni tentativo di intromissione impropria nella autonomia di giudizio della Commissione Medica dell’Ordine di Bologna. L’autonomia delle Commissioni di Albo si esplica nel rispetto delle procedure di tutela previste dalla Legge e nella salvaguardia delle garanzie delle professioni protette, in coerenza con il Codice Deontologico.”.
Quindi, tutt'altro!
 
Sono sicuro che la libera interpretazione data da Antonio Panti sia dovuta ad un momento di eccessivo fervore nel non condividere il comportamento dell'Ordine di Bologna  e del Presidente Giancarlo Pizza, che ho notato manifestarsi anche nei suoi interventi in occasione della riunione del Consiglio Nazionale.
 
Sono certo che nessuno abbia chiesto ad Antonio Panti l'approvazione del documento al fine di assicurare una “cosiddetta unità”, comportamento che innanzitutto offende la sua intelligenza oltre che indebolire l'azione del Comitato Centrale della FNOMCeO  e della sua Presidente Roberta Chersevani impegnati ad attuare, in un “clima” difficile,  quanto deciso dai Presidenti degli Ordini.

Giovanni Maria Righetti
Presidente Ordine dei Medici di Latina

Giovanni Maria Righetti (Omceo Latina)

22 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”
Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”

Gentile Direttore, la polemica sulle presunte irregolarità all’indomani delle segnalazioni di foto dei test circolate sul web, non aggiungono e non tolgono nulla rispetto al valore dell’impianto messo in atto...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...