Aiop: “La sanità a portata di un clic”

Aiop: “La sanità a portata di un clic”

Aiop: “La sanità a portata di un clic”
Nasce “i-Aiop”, una nuova applicazione per i-phone e i-pad che mette in rete le strutture sanitarie private convenzionate. L’iniziativa promossa dai giovani imprenditori dell’ospedalità privata sarà presentata nell’ambito del convegno che aprirà la 46ª Assemblea Generale dell’Aiop, organizzata a Torino dal 26 al 28 maggio. Nel corso della tre giorni sarà trattato anche il tema del federalismo con un congresso ad hoc.

Una sorta di Cup interattivo con funzione gps, consultabile con un cellulare. Obiettivo: aiutare i pazienti a trovare informazioni sulla struttura sanitaria più vicina per ottenere una prestazione in tempi rapidi. È questa l’applicazione i-Aiop la prima applicazione per i-phone e i-pad promossa dai giovani imprenditori dell’Aiop che debutterà nell’ambito del Convegno nazionale dal titolo: “La sanità del futuro: la sfida dell’e-Health” che aprirà la 46ª Assemblea Generale dell’Associazione dell’ospedalità privata organizzata a Torino dal 26 al 28 maggio. Al convegno prenderanno parte rappresentanti di Aiop Giovani, dell'Uehp (Union Européenne de l'hospitalisation Privée), dei Politecnici di Milano e di Torino.
L’applicazione, completamente gratuita, sarà scaricabile su i-phone o i-pad a partire dal 26 maggio. La ricerca potrà essere effettuata specificando un luogo ben preciso oppure filtrando le strutture per tipologia e specialità della visita che si richiede. Le strutture (oltre 500 strutture distribuite su tutto il territorio nazionale) vengono visualizzate in elenco, su una mappa, con una scheda informativa multipagina e la possibilità di telefonare direttamente o inviare una e-mail per verificare velocemente la disponibilità e i tempi di attesa. Sarà possibile ottenere una prenotazione direttamente dalla casa di cura, ricevendo una mail o un sms di conferma con la data e l’orario fissati e le eventuali indicazioni sulla preparazione agli esami o a prestazioni specialistiche.
“Il federalismo è la cura per la sanità italiana?”. È invece l’interrogativo che farà da filo conduttore al Congresso che si terrà venerdì 27 maggio, presso la Sala Banchetti Hotel AC Torino. All’incontro parteciperanno Luca Antonini, Presidente della Commissione tecnica paritetica per l'attuazione del federalismo fiscale; Roberto Cota, Presidente Regione Piemonte; Enrico La Loggia, Presidente Commissione parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale; Luca Ricolfi, Docente di Analisi dei dati presso l’Università di Torino; Gabriele Pelissero, Vice presidente nazionale Aiop.

24 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...