La pillola dei cinque giorni dopo a Striscia la notizia: “Farmacisti non mettete i bastoni tra le ruote”

La pillola dei cinque giorni dopo a Striscia la notizia: “Farmacisti non mettete i bastoni tra le ruote”

La pillola dei cinque giorni dopo a Striscia la notizia: “Farmacisti non mettete i bastoni tra le ruote”
Un video realizzato a telecamere nascoste, andato in onda ieri sera nel programma televisivo di Mediaset, denuncia la reticenza dei farmacisti a vendere la contraccezioni d’emergenza alle donne maggiorenni senza la presentazione della ricetta medica. Il messaggio alle donne: "La pillola vi aspetta di diritto senza ricetta"

La pillola non va giù. I farmacisti continuano a negare alle donne la pillola dei cinque giorni dopo (ellaOne il nome commerciale) a meno che non presentino la ricetta medica e vanno in scena, questa volta, su Striscia la notizia il programma televisivo in onda sulla rete Mediaset che ricorda alle donne maggiorenni il loro diritto ad avere la pillola del giorno dopo senza ricetta e ai farmacisti di non mettere “il bastone tra le ruote”.
 
Già nei mesi scorsi alcuni quotidiani nazionali avevano segnalato le difficoltà di accesso alla contraccezione di emergenza. Difficoltà alle quali peraltro il presidente della Fofi, Andrea Mandelli aveva risposto invitando gli Ordini a sensibilizzare gli iscritti al rispetto della Legge e delle norme deontologiche, e anche impegnandosi ad attivare corsi di formazione ad hoc per i farmacisti.
 
Ora arriva il video di denuncia di Striscia la notizia che, realizzato con telecamere nascoste, mostra i farmacisti che chiedono la ricetta medica alle donne nonostante questo obbligo per ellaOne sia stato cancellato dall’Aifa già dal maggio del 2015.
 
 

29 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...