Calabria. Nesci (M5S) invia a Lorenzin e Padoan dossier su “abusi commissariali”

Calabria. Nesci (M5S) invia a Lorenzin e Padoan dossier su “abusi commissariali”

Calabria. Nesci (M5S) invia a Lorenzin e Padoan dossier su “abusi commissariali”
La deputata “boccia il lavoro della Struttura commissariale e del Tavolo di verifica ministeriale” e, “considerata la totale e voluta inerzia da parte dei Ministeri vigilanti e del Tavolo”, ritiene “inderogabile” un incontro con il Procuratore di Catanzaro, per "sollecitare l’iter degli esposti già presentati” contro la gestione commissariale della sanità calabrese. Il dossier

“Il Tavolo Nesci boccia il lavoro della Struttura commissariale e del Tavolo di verifica ministeriale”. Porta questo titolo il dossier che la deputata M5s Dalila Nesci ha inviato ai ministri della Salute e dell'Economia, Beatrice Lorenzin e Pier Carlo Padoan, al tavolo di verifica del piano di rientro dal disavanzo sanitario regionale e per conoscenza al governatore Mario Oliverio e al vicepresidente della Regione Calabria Antonio Viscomi per denunciare i decreti del commissario ad acta Massimo Scura e del suo vice Andrea Urbani da considerarsi, secondo la deputata 5 stelle, “gravemente abusivi”. E “considerata la totale e voluta inerzia da parte dei Ministeri vigilanti e del Tavolo di verifica, associata, talora, alla distrazione di alcuni uffici regionali”, Nesci dichiara di ritenere “inderogabile un incontro con il nuovo Procuratore della Repubblica di Catanzaro, al fine di sollecitare l’iter degli esposti già presentati” contro la gestione commissariale della sanità calabrese.

Nella nota la deputata dettaglia infatti i propri esposti alla magistratura penale e contabile, le interrogazioni e gli altri atti di sindacato ispettivo parlamentare riguardanti la gestione della sanità da parte dei delegati del governo, Massimo Scura e Andrea Urbani, che per Nesci “sono stati coperti dai Ministeri della Salute e dell'Economia”. “Unica via per riportare la gestione sanitaria sul binario giusto è dunque – secondo Nesci – l'intervento suppletivo della magistratura, visto l'immobilismo complice delle strutture ministeriali di competenza, che finora hanno sempre consapevolmente ignorato quanto il Movimento 5 stelle ha segnalato in modo scientifico e rigoroso”.

12 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....