Fazio: in Italia nessun cetriolo killer

Fazio: in Italia nessun cetriolo killer

Fazio: in Italia nessun cetriolo killer
Il ministro della Salute rassicura: attivata la rete di sorveglianza per rilevare eventi sentinella e i Nas per prevenire l’ingresso di cetrioli contaminati. Finora nessun caso nel nostro paese.

“Al momento attuale nel nostro Paese non sono stati segnalati casi”. Sui cetrioli contaminati che stanno diffondendo il panico in Germania dove hanno già causato 10 morti, il ministro della Salute Ferruccio Fazio rassicura: "Siamo in contatto con la Commissione europea attraverso il Sistema di Allerta rapido, l'ipotesi più accreditata è che la causa sia da ascriversi al consumo di cetrioli provenienti dalla Spagna in cui sarebbe stato riscontrato l'E.coli O 104: H4”. Anche se la provenienza dei cetrioli contaminati sembra essere la Spagna e si sono registrati casi in altri 4 Paesi (Danimarca, Regno Unito, Svezia e Olanda), l’epicentro si conferma essere la Germania. “I casi segnalati in altri Paesi comunitari riguardano viaggiatori che si erano recati in Germania nelle ultime settimane”, ha precisato Fazio che ha giù attivato la rete di sorveglianza italiana. “Per quanto riguarda il nostro Paese, ho interessato l'Istituto superiore di sanità che riceve dal S.S.N. tutte le segnalazioni di Sindrome Emorragica Uremica (SEU) e il NAS per individuare eventuali arrivi dalla Spagna di cetrioli contaminati, anche se, al momento attuale nel nostro Paese non sono stati segnalati casi dovuti a questo sierotipo".Intanto, per prevenire l’infezione, basta seguire poche norme d'igiene: lavare molto bene le verdure, gli utensili utilizzati in cucin ed evitare il contatto di prodotti già lavati con quelli da lavare.

30 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...