Perché il Sant’Andrea di Roma limita i glucotest in pronto soccorso?

Perché il Sant’Andrea di Roma limita i glucotest in pronto soccorso?

Perché il Sant’Andrea di Roma limita i glucotest in pronto soccorso?

Gentile direttore,
presso l'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea di Roma è stata presa una decisione che ha creato sconcerto tra gli stessi operatori: la limitazione (e il previsto ritiro dello strumento secondo le segnalazioni ricevute) dell'uso del glucotest nei reparti di emergenza (Pronto Soccorso, Medicina d'Urgenza, Breve Osservazione e Astanteria). Gli operatori sanitari sanno quanto è importante nei casi di urgenza  la rilevazione immediata dei valori glicemici e l'attesa dei risultati di laboratorio (circa 30-40 minuti) può mettere a rischio la salute dei pazienti più gravi ed instabili.
 
La FLP Sanità, con nota prot. n. 6638 del 19/04/2016 ha chiesto con urgenza il ritiro del provvedimento aziendale informando la Direzione Salute e Politiche Sociali della Regione Lazio nell'interesse degli utenti del nosocomio.
 
Non comprendiamo le ragioni di questa scelta, tra l'altro adottata senza il coinvolgimento del personale interessato e ci aspettiamo un rapido ripensamento.
 
Dott.ssa Elena Izzo
Coordinatore Territoriale Regione Lazio
FLP Sanità

Elena Izzo

26 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”
Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”

Gentile Direttore, la polemica sulle presunte irregolarità all’indomani delle segnalazioni di foto dei test circolate sul web, non aggiungono e non tolgono nulla rispetto al valore dell’impianto messo in atto...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...