Policlinico Tor Vergata: un anno di successi e il 2016 inizia bene

Policlinico Tor Vergata: un anno di successi e il 2016 inizia bene

Policlinico Tor Vergata: un anno di successi e il 2016 inizia bene

Gentile Direttore,
la Fondazione Policlinico Tor Vergata ha ottenuto la conferma ed il rinnovo della Certificazione del Sistema di Gestione Qualità di parte terza. Il Rapporto di Audit dell'Ente Certificatore Kiwa Cermet Italia a Norma Tecnica UNI EN ISO 9001:2008, nel confermare il mantenimento ed il rinnovo della certificazione, ha rilevato come il Sistema di Gestione Qualità adottato dalla Fondazione PTV è esteso e completo, ben applicato e conosciuto ai diversi livelli della Organizzazione e in tutte le Unità Operative Certificate.
 
Nello stesso periodo dello svolgimento dell'Audit sono stati effettuati, in maniera parallela e disgiunta, anche Audit Specifici dei quattro Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali certificati (Leucemia Mieloide Acuta, Tumore del Colon Retto, HIV e Sclerosi Multipla) e sono state analizzate, rilevandone la continua evoluzione ed efficacia, le evidenze sull'andamento del Sistema di Gestione.
 
La capillarità delle azioni formative nell'ambito della Qualità e del Risk Managementè stata ritenuta un ulteriore punto di forza del Sistema che attraverso la sistematica applicazione di metodologie di valutazione e autovalutazione si rinnova nel miglioramento continuo anche attraverso il Sistema di Budget e di valutazione delle Performance.
 
Il rinnovo della certificazione di qualità non è l’unico risultato positivo dell’anno 2015, che si chiude con importanti successi: un incremento dei ricavi netti del 4,9% rispetto al 2014, una riduzione dei costi operativi dello 0,6%nonostante l’incremento della produttività, con un miglioramento del risultato economico relativo alla gestione ordinaria del 29,3%.
 
I dati del sistema di valutazione P.Re.Val.E, pubblicati da pochi giorni, vedono, tra le strutture regionali, il PTV al primo posto, con un incremento rispetto al 2014, nell’intervento chirurgico entro 2 giorni della frattura del collo del femore e nella percentuale di ricoveri con PCTA entro 90 minuti dall’infarto del miocardio acuto, con un miglioramento, rispetto al 2014, delle restanti performances clinico – organizzative.
 
Il 2016, si apre altresì, con risultati incoraggianti: il rientro, all’interno del PTV, di tutta l’area psichiatrica, per adulti e per bambini, sinora collocata presso la clinica S. Alessandro; l’apertura, grazie alle risorse del Giubileo, di 40 nuovi posti letto, che, hanno consentito, per la prima volta, una migliore offerta chirurgica di urgenza con l’apertura di 22 posti letto di chirurgia d’urgenza, 2 ulteriori posti letto di terapia intensiva cardiochirurgia, 6 posti letto di terapia sub-intensiva chirurgica, 10 posti letto di week  surgery, il potenziamento della preospedalizzazione (da 120 a 200 preospedalizzazioni a settimana) e l’apertura di altri 2 turni del blocco operatorio, all’interno del quale sono collocate 15 sale operatorie.
 
Inoltre, per la prima volta, grazie al potenziamento degli organici, saranno in funzione tutti e tre gli acceleratori lineari, che hanno avuto nel corso del 2015 un importante upgrade, grazie ad un finanziamento regionale. Si sta, inoltre, ultimando la gara per la seconda PET, con l’obiettivo di incrementare a 6000 (attualmente vengono effettuate 5000) il numero delle prestazioni.
 
Con la consapevolezza e la responsabilità di voler offrire un sistema salute sempre più adeguato ad una utenza spesso anziana e vulnerabile, sia socialmente che dal punto di vista sanitario, il PTV è impegnato in un percorso trasversale di governo del rischio clinico e in un programma di valutazione esiti che possa offrire agli utenti le cure più umane ed efficaci possibili.   
 
Tiziana Fritelli
Direttore generale Fondazione Policlinico Tor Vergata

Tiziana Frittelli

26 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”
Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”

Gentile Direttore, la polemica sulle presunte irregolarità all’indomani delle segnalazioni di foto dei test circolate sul web, non aggiungono e non tolgono nulla rispetto al valore dell’impianto messo in atto...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...