Napoli. Finanza scopre falso dentista. Sequestrato studio e denunciato titolare

Napoli. Finanza scopre falso dentista. Sequestrato studio e denunciato titolare

Napoli. Finanza scopre falso dentista. Sequestrato studio e denunciato titolare
Scoperto dalle Fiamme Gialle un odontotecnico 36enne di Palma Campania (Na) che, oltre alla normale attività, si dedicava illecitamente all’esercizio della professione di dentista. Sequestrati un riunito odontoiatrico, referti radiografici, fiale di anestetico ad esclusivo uso odontoiatrico nonché materiale e strumentazione medica di diverso genere.

Nel quadro dell’intensificazione dei servizi di prevenzione generale e controllo economico del territorio, con particolare attenzione all’abusivismo commerciale ed alla tutela della salute pubblica, i finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Napoli, hanno individuato un odontotecnico 36enne di Palma Campania (Na) che, oltre alla normale attività, si dedicava illecitamente all’esercizio della professione di dentista. In particolare, i finanzieri della compagnia di Ottaviano, a seguito di attività info-investigativa, individuavano in una zona periferica del comune napoletano di Palma Campania, uno studio dentistico abusivo, privo di insegne di esercizio di attività professionale, gestito da un giovane odontotecnico, sprovvisto quindi di qualsiasi abilitazione universitaria all’esercizio della professione odontoiatrica.
 
Le Fiamme Gialle, nel corso della perquisizione dei locali, carenti peraltro di ogni cautela igienico-sanitaria, hanno rinvenuto diversi medicinali, tra i quali anestetici, fili per sutura chirurgica e strumenti tipici per la cura e l’estrazione dei denti, oltre a numerosi referti clinici “odontoiatrici”.
 
Al termine dell’attività, sono stati sequestrati un riunito odontoiatrico, referti radiografici, fiale di anestetico ad esclusivo uso odontoiatrico nonché materiale e strumentazione medica di diverso genere, mentre il falso dentista è stato denunciato alla procura della repubblica di Nola per il reato di esercizio abusivo di professione. Lo stesso è anche risultato completamente sconosciuto al fisco per non aver presentato le dichiarazioni dei redditi dal 2010. Saranno pertanto eseguiti ulteriori accertamenti di natura fiscale al fine di calcolare l’ammontare complessivo dei redditi occultati all’erario.

05 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...