Opg. Marino (Pd): “Smarrito diritto alla salute”

Opg. Marino (Pd): “Smarrito diritto alla salute”

Opg. Marino (Pd): “Smarrito diritto alla salute”
“In strutture come gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari gli internati non sono pazienti: manca tutto, la cura e l'assistenza sono state spazzate via dalla mancanza di risorse, a cui è seguito un inaccettabile degrado”. È questo il commento di Ignazio Marino senatore del Pd e presidente della Commissione d'inchiesta sul Ssn in merito alla morte di un altro internato nell'Opg di Aversa, la sesta in sei mesi. 

"Il diritto alla salute si è smarrito. In strutture come gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari gli internati non sono pazienti: manca tutto, la cura e l'assistenza sono state spazzate via dalla mancanza di risorse, a cui è seguito un inaccettabile degrado. Questa è la verità che emerge ancora una volta oggi dopo il decesso di un internato ad Aversa. Ho chiesto ai carabinieri del Nas in servizio presso la Commissione d'inchiesta di ottenere al più presto la cartella clinica e tutta la documentazione utile identificare il livello di intensità di cure che sono state offerte al paziente internato sin dall'inizio della malattia". Così Ignazio Marino, presidente della Commissione d'inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale dopo il decesso di un altro internato all'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa.
 
"Non si può ignorare che si tratta del sesto decesso in sei mesi – continua Marino – bisogna fare chiarezza per arrivare al superamento degli Opg. È per questo che la Commissione ha organizzato per giovedì 9 giugno il primo convegno nazionale dedicato interamente a questo tema, che coinvolgerà operatori e direttori degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, ex internati, i rappresentanti dei Dipartimenti di Salute Mentale, i magistrati di sorveglianza, alcune associazioni e comunità che operano sul territorio, il Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria". 

07 Giugno 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...